10 regole per vivere più a lungo: sono quelle elencate dal medico Bertil Marklund, autore de “La guida scandinava per vivere 10 anni di più”, in traduzione in 23 paesi, Italia compresa.
stile di vita
Stili di vita, al via la campagna “Allenatore, alleato di salute”
Un comunicato del ministero della Salute ci ricorda che i coach, gli allenatori, non si devono occupare soltanto dell’allenamento degli atleti ma anche della promozione degli stili di vita corretti e salutari. Ecco allora che parte la campagna “Allenatore, alleato della salute”.
Il viso svela stato di salute e stile di vita
La saggezza degli antichi ci insegna molto, a curare malattie, a superare momenti di stress, ad affrontare la vita. In questo caso parliamo della Medicina Tradizionale Cinese che, assorbendo tutta la sapienza orientale, ha la prerogativa di conoscere molto a fondo il nostro corpo e riesce anche a valutare le nostre condizioni di salute e stile di vita che conduciamo solamente osservando attentamente il nostro volto e le condizioni della pelle.
Changing, cambiare stile di vita per vivere meglio
Dall’estero noi italiani importiamo di tutto, tante cose, alcune salutari, altre meno, questa volta tocca al Changing, che in inglese significa semplicemente cambiamento, ed è proprio questo che ci aiuterebbe a vivere meglio, abbandonando la routine quotidiana, le impostazioni mentali che ci accompagnano da quando siamo nati. Un cambiamento radicale per uscire dalla consuetudine, in buona sostanza, ed iniziare un nuovo stile di vita.