Alcune ricerche volevano che ci fosse una correlazione ma, lo stress da lavoro non è a rischio cancro, può essere causa di altre patologie, malattie più o meno pesanti ma non il cancro. É sicuramente una buona notizia ed arriva da una ricerca britannica.
stress da lavoro
La medicina dolce contro l’ ansia, l’ omeopatia come alternativa alle cure tradizionali
L’ansia è la risposta a uno stato di stress. Quando ci si trova di fronte a un pericolo o una difficoltà, infatti, l’organismo può reagire dando origine alle manifestazioni tipiche dell’ansia. Chi è ansioso è spesso turbato e agitato e non riesce a vedere le cose dalla loro corretta angolazione. Le cause scatenanti dell’ansia sono molteplici e non sempre sono così ovvie. L’ansia è un disturbo tipicamente femminile: riguarda la donne tre volte più degli uomini. Può, però, interessare qualsiasi età, tanto è vero che possono soffrirne anche bambini e adolescenti.
Le tecniche del rilassamento: i consigli per scaricare le tensioni, una buona respirazione, della buona musica
Quando pensiamo al rilassamento pensiamo tutti ad una comoda poltrona o ad un soffice divano, una bella tavolata di amici, ma il rilassamento e tutta un’ altra cosa.
Ci sono molti modi per raggiungere questa condizione, vale la pena di sperimentarli per trovare quello che funziona meglio per voi. Ogni volta che si prova dolore, per una qualsiasi causa, si è tesi sia mentalmente che fisicamente. Imparare ad allentare questa tensione in genere attenua il dolore, poichè quando il corpo si rilassa e ci si calma, aumenta anche la soglia di sopportazione.
Lo stress rende superstiziosi e paranoici. La ricerca della Northwestern University nell’ Illinois
Lo stress rende superstiziosi e paranoici. La ricerca della Northwestern University nell’ Illinois
La superstizione sembra andare di pari passo con lo stress. Pranoie da gatti neri, cornetti di corallo rosso nella borsa, mai passare sotto le scale e non scendere dal letto col piede sinistro.
Se abbiamo perso momentaneamente il controllo della nostra vita per un amore fallito, una delusione sul lavoro o un problema di salute, non deve sorprenderci un improvviso e inspiegabile (almeno all’ apparenza) aumento di scongiuri, amuleti e riti anti-sfiga nelle nostre giornate incerte. La prova scientifica, che mostra come la perdita di controllo dia spazio a paranoie e superstizione, arriva da uno studio statunitense guidato da Adam Galinsky, della Northwestern University di Evanston, nell’ Illinois, e da Jennifer Whitson, dell’ ateneo del Texas, ad Austin. Per le persone è fondamentale avere in mano le redini della propria vita e quando il controllo viene meno, ciascuno cerca di ripristinare la situazione; la superstizione, naturalmente, può fare al caso di chi si sente allo sbando. Ma anche le paranoie consentono paradossalmente di spiegare e dare un senso a ciò che ci è sfuggito di mano.
Consigli per la salute contro lo stress e le tensioni sul lavoro e in famiglia
Consigli per la salute contro lo stress e le tensioni sul lavoro e in famiglia
Uno stress acuto e improvviso legato ad un evento particolarmente traumatico può provocare danni alla salute e al cuore anche in persone sane.
Anche lo stress prolungato, legato ad esempio a tensioni professionali o personali e familiari, è in grado di influenzare negativamente il sistema cardiovascolare, specie se si associa ad altri fattori di rischio per la salute.
Cosa fare ?
EVITARE SOSTANZE STIMOLANTI ED ECCITANTI
Nei periodi di maggiore tensione e stress è quindi bene evitare le sostanze stimolanti ed eccitanti come caffeina, teina, alcol e nicotina che aggravano gli effetti dello stress e disturbano il ritmo sonno-veglia.