Aver paura di sorridere, masticare chewing gum o succhiare caramelle e scappare dai baci, questa è la dura vita di chi deve lottare con l’alitosi, il disturbo dell’alito cattivo che può sembrare banale e che invece è piuttosto complesso. Oltre a creare disagio, rappresenta un campanello di allarme da non sottovalutare e risolvibile anche con l’aiuto di rimedi naturali. Se un odore sgradevole a livello del cavo orale non è sporadico, ma persiste nel tempo, è bene parlarne con il medico per scoprirne il responsabile e neutralizzarlo.
stress
Massaggio tibetano, contro insonnia, ansia e depressione
La medicina tibetana è una delle pratiche curative olistiche più antiche, anche se è meno conosciuta rispetto a quella cinese e indiana da cui ha attinto. Le sue origini risalgono a 4000 anni fa e, all’interno del vasto insieme di tecniche che caratterizza il Massaggio Tibetano, si colloca il Ku Nye, il nome originale che nasce dalla combinazione dei termini “ku”, che significa cospargere o ungere, e “nye” che indica, invece, la manipolazione effettiva.
I consigli per calmare le tensioni e allentare lo stress
Ci sono vari metodi per allentare le tensioni, una spezia dalle tante virtù, un’alternativa rasserenante alla camomilla, un’abitudine che sveglia la mente e calma la tensione, ecco tre suggerimenti che richiedono poco tempo e regalano grandi benefici. Ad esempio, cosa c’è di meglio che abbinare gusto e salute? La cannella è una spezia deliziosa che in cucina dovrebbe avere un ruolo di maggiore rilievo, viste le sue proprietà. Che sono davvero tante, la cannella aiuta a tenere sotto controllo colesterolo, trigliceridi, glicemia, ipertensione e sovrappeso, ci difende dai famigerati radicali liberi grazie al suo potere antiossidante e ha un’azione antisettica utile contro le infezioni.
Sali di Schussler per alleviare stress e perdere peso
In tutto sono 12, si chiamano Sali di Schussler e sono un vero e proprio toccasana rigorosamente naturali, simili all’omeopatia, tanto che si consigliano anche ad anziani e bambini. Ci vengono incontro per alleviare ansia, stress, sensazione di stanchezza e ci aiutano a perdere peso quando i chili si accumulano proprio per la troppa tensione.
Massaggio coreano per rilassare il corpo e la mente (video tutorial)
In lingua coreana si chiama King Jang, e significa sciogliere, ammorbidire e distendere. Il massaggio coreano è uno dei più antichi al mondo, scioglie le articolazioni, ammorbidisce i muscoli e distende corpo e mente. Nasce tra i monaci buddisti, è stato tramandato nelle famiglie dei pescatori che avevano bisogno di rigenerare il corpo dopo una giornata di mare. In pratica è composto da 97 movimenti (katà), leggeri scuotimenti, oscillazioni, delicati stiramenti che dalle gambe risalgono lungo il corpo e si concentrano, nella fase finale, sul viso, con leggere manipolazioni.
Massaggio amazzonico, contro stress, insonnia e stati d’ansia
Ondeggiamenti e movimenti oscillatori, non servono solo a cullare i bambini e calmarli, ma anche a promuovere un profondo relax negli adulti. Sono proprio questi movimenti, infatti, i protagonisti di una nuova tecnica di massaggio che sarà rappresentato a maggio a Riminiwellness, la piu grande fiera italiana dedicata al mondo del benessere, del fitness e dello sport. Si chiama massaggio amazzonico perchè richiama a usanze tipiche degli Indios della foresta brasiliana.
Metodo Trager, per sciogliere le tensioni dello stress
Sei un tipo che va a braccetto con lo stress? Qualunque forma assumano nel tuo corpo le tensioni, dal mal di schiena alla cervicale fino ai dolori muscolari, l’integrazione psicofisica del metodo Trager è il rimedio che fa per te. Si tratta di uno dei bodywork più moderni ed efficaci per aiutarti a dimenticare tuti questi problemi. Il metodo Trager non è una manipolazione come l’osteopatia, ma neppure un massaggio, tant’è che Milton Trager, il medico fisioterapista che nel 1975 ha fondato il metodo, usava dire che, dopo un massaggio fatto bene, sarebbe bastata una litigata con il marito per perdere tutto il benessere acquisito, con il suo metodo i benefici restano, perchè è la mente che li mantiene.
Stress: combatterlo in sette mosse
Aprile in America è il mese dedicato alla prevenzione dello stress che a causa dellavita sempre più frenetica che viviamo sta diventando particolarmente diffuso anche nel nostro paese e, dall’Huffington Post arrivano sette preziosi consigli su come evitarlo.
1) Portare il proprio cane in ufficio: pare infatti che in questo modo gli impiegati abbiano un maggiore benessere. E’ fondamentale però che il cagnolino sia pulito e abituato a stare in ambienti come quelli
2) Ridere. Proprio così: se vi sentite particolarmente stressati dovreste concedervi una piccola pausa magari guardando qualche video divertente da Youtube. Ridere rilascia le endorfine e si rilassano i muscoli
3) Dedicatevi al giradinaggio. Secondo diversi studi infatti questo può aiutare ad abbassare i livelli di cortisolo e risollevare l’umore di chi ha appena terminato un compito stressante
Cervicale, le cause e le cure per il dolore al collo
È quella parte della colonna che va dalle spalle alla base del cranio, i medici la chiamano cervicale, ma per tutti noi è il collo. Se fa male, qualcosa non va e occorre individuare la causa. Potrebbe dipendere da un processo degenerativo delle vertebre e dei dischi intervertebrali dovuto all’età. Oppure da un trauma, come il classico colpo di frusta. Ma anche da posture scorrette e da lavori faticosi che mettono la zona a dura prova. Per una diagnosi che permetta di stabilire la causa del dolore al collo, è indispensabile una radiografia del rachide cervicale ed eventualmente una risonanza magnetica.
Lo stress, quali sono i sintomi che lo fanno riconoscere
Chi di noi non ammette di essere stressato? La vita, infatti, riserva a tutti mille contrarieta. A casa e sul lavoro. Con i familiari e gli estranei. Con gli amici, con i vicini, con i colleghi di lavoro, con i vicini. I risultati: ansia, arrabbiature, morale sotto la sua delle scarpe. Facciamo, a questo punto, una domanda che a prima vista potrebbe sembrare banale: sappiamo riconoscere lo stress? Per combattelo e gestirlo bisogna infatti individuare correttamente i sintomi, che spesso sono subdoli, e si manifestano in maniera progressiva.
Il pilates, per dimagrire e tenersi in forma come le star
É lo sport preferito dalle star per tenersi in forma, grandi nomi praticano il pilates, da Madonna a Jessica Parker passando da Jennifer Aniston, ma è grazie al lato B di Pippa Middleton che le donne di tutto il mondo si sono chieste come facesse ad avere un fondoschiena che ha attirato l’attenzione di tutto il mondo, è stato immortalato da qualsiasi giornale e rivista planetaria, alla fine ha confessato il segreto: il pilates.
I benefici del massaggio Watsu dei centri benessere
Dall’unione dell’elemento acqua, in inglese “water”, con il noto trattamento orientale Shiatsu, è nato il Watsu, un particolare tipo di massaggio, ideato alla fine degli anni Settanta, negli Stati Uniti, da Harold Dull, che coniuga l’effetto benefico del movimento in acqua con gli allungamenti e la digitopressione tipiche dello Shiatsu tradizionale.
Lo yoga della risata contro lo stress
Non è una fantasia, ma una vera e propria terapia, lo yoga della risata è un sistema per far ridere le persone a prescindere dal loro senso dell’umorismo. Si abbassa lo stress e cresce la fiducia in se stessi. Un corso per imparare a sorridere sia in modo artificiale sia spontaneo. I benefici sono dimostrati, si rilasciano endorfine e si migliora l’autostima. La sessione di yoga della risata inizia generalmente con esercizi di respirazione, basate su tecniche yoga. Una vera e propria risoterapia, anche se basata su principi diversi.
Il massaggio californiano per ritrovare benessere e salute
Nato negli Stati Uniti negli anni Sessanta, vicino a San Francisco, il massaggio californiano era associato a terapie di gruppo, nasce per dare una risposta ai bisogni di tenerezza, per reagire di fronte al senso di solitudine e alle difficoltà esistenziali. Si è poi andato a sviluppare fino a diventare professionale seguendo una tecnica manuale avvolgente, rilassante e tonificante, incentrata sul contatto profondo tra operatore e paziente, che si è diffusa in tutto il mondo a partire dagli anni Ottanta.