I rimedi naturali contro stress, stanchezza e ansia

Stress, ansia e stanchezza psicofisica sono disturbi molto comuni, che un numero sempre maggiore di persone si trova ad affrontare a causa del groviglio di impegni quotidiani, spesso difficili da gestire. Per ritrovare serenità e benessere, esistono alcuni rimedi naturali molto efficaci. Se stress e stanchezza psicofisica diventano costanti e i rimedi naturali non aiutano, meglio chiedere consiglio allo specialista, per indagare sulle cause profonde del disagio. Va anche ricordato che le donne in gravidanza e in allattamento devono sempre rivolgersi al medico prima di usare le erbe.

La cioccolatoterapia contro la depressione

Oggi, la seduzione irresistibile del cioccolato pervade anche gli ambienti dei Centri Benessere dove è stata introdotta la cioccolatoterapia. Grazie ai recenti studi condotti sulle virtù salutari di questo alimento unico, le moderne Spa offrono una cura alquanto sfiziosa dedicata al cioccolato: massaggi, bagni aromaterapici, scrub per il viso, applicazioni esterne per sfruttare al meglio le sue proprietà idratanti, tonificanti, emollienti e, naturalmente, regalare momenti di armonia e buonumore. In estetica hanno da tempo scoperto che i componenti del cioccolato sono utili per la pelle, tanto da utilizzarlo in vari prodotti, come il burro di cacao per fare creme emollienti.

Esercizi stretching per tonificare gambe e glutei

Lo stretching è un’attività che può praticare chiunque, indipendentemente dall’età e dallo stile di vita che si conduce, sedentaria o sportiva che sia. Non è necessaria nessuna attrezzatura o abbigliamento particolare, non si deve essere contorsionisti e non richiede nessun dispendio di energia, al contrario se ne acquisisce. Non ci sono scusanti per non fare stretching, si può praticare ovunque ed a qualsiasi ora, dieci minuti al giorno, se si vuole, si trovano.

Riflessologia auricolare per il benessere psicofisico

Quando si parla di riflessologia si pensa subito a quella plantare, esiste però la riflessologia auricolare, una pratica che applica gli stessi principi utilizzati per i piedi ma applicati all’orecchio. Il metodo si chiama auricoloterapia, e fa capo alla medicina alternativa basato sulla stimolazione dei padiglioni auricolari, che consente di riequilibrare le funzioni dell’rganismo e di scoprire e alleviare disturbi di vario genere. La riflessologia auricolare risulta efficace contro dolori muscolari acuti e cronici, dalle nevralgie ai dolori mestruali fino ai disturbi dell’umore o a quelli psicosomatici.

Massaggio craniosacrale per migliorare la postura

Il massaggio craniosacrale è una tecnica osteopatica dal contatto non invasivo, eseguita con leggere manipolazioni sulle ossa del cranio e sulla colonna vertebrale che, agendo sul sistema craniosacrale, permette di ripristinare l’equilibrio naturale del corpo, migliorare la postura, la respirazione e le funzionalità complessive dell’organismo. Le origini di tale pratica derivano dalle intuizioni del medico William Garner Sutherland che, agli inizi del XX secolo, scoprì che le ossa craniche non avevano una struttura rigida ma dinamica e che tale moto era legato a un’infrastruttura di fluidi e tessuti che si muove ritmicamente e in modo interdipendente.

Il massaggio aromaterapico dei Centri Benessere

Uno dei metodi applicativi dell’aromaterapia, è il massaggio aromaterapico che unice gli effetti rilassanti della stimolazione manuale alle proprietà benefiche degli oli essenziali per mantenere la salute e l’equilibrio psicofisico dell’organismo. Si tratta di una pratica che l’uomo ha utilizzato fin dall’antichità e che, oggi, è molto diffusa nei centri termali, nei centri benessere e nella Spa, dove viene eseguita con esperienza e in base alle singolo necessità.

Gli esercizi di pole yoga per correggere la postura

In America è già un successo, ha preso piede tra i vip, ma è molto amato anche dai comuni mortali, si chiama pole yoga, ed è un nuovo tipo di allenamento che prevede come unico attrezzo il palo, quello conosciuto e usato per la pole dance. Il pole yoga può essere un ottimo sostegno, specie per chi comincia, e un valido aiuto per migliorare equilibrio e postura, aumentare resistenza e flessibilità, ma anche per rilassare corpo e mente.

Training autogeno: come tenere lontano lo stress

Il metodo è stato messo a punto dal neuropsichiatra J. Schultz a cavallo tra gli anni Venti e Trenta, il training autogeno si basa principalmente sul rilassamento profondo e meditativo indotto mediante l’autosuggestione. Il termine significa “allenamento che si genera da sé”; questa tecnica, se utilizzata correttamente, consente infatti di raggiungere in autonomia, senza l’intervento di un terapeuta, una condizione di predisposizione al cambiamento simili a quelli dell’ipnosi, allontanando lo stato di stress.

I benefici dell’idromassaggio

Concerdersi un idromassaggio è il massimo del relax, un sommo piacere da godersi nella vasca di casa con infinite bollicine d’aria che massaggiano il corpo, con benefci sia per il corpo che per la mente. Il vantaggio è che non ci sono assolutamente controindicazioni nè particolari e complicate regole da applicare, se non la temperatura dell’acqua che puoi scegliere in base ai tuoi desideri, poi non rimane che mettersi nella vasca ed allontanare qualsiasi pensiero che ci possa procurare stress.

San Valentino, l’idea regalo è alle terme

Un tempo le terme erano frequentate solo da coppie di anziani che avevano necessità di qualche cura termale e di riposare, oggi le cose sono cambiate, l’ambiente termale è nato a nuova vita e non significa più solo cure. E’ diventato a tutti gli effetti la meta chic ed esclusiva, veri e propri stabilimenti che a tutti gli effetti si possono definire centri benessere. Un luogo ospitale in cui coccolarsi, concedersi trattamenti benessere ed estetici, da vivere in coppia nel week end più romantico dell’anno. Vediamo insieme qualche idea.

Massaggio Madagascar, trattamento rilassante e riequilibrante

Il massaggio Madagascar già dal nome evoca sensazioni di grande relax, ci ricorda mari tropicali, mille forme e colori, movimento delle onde e profumi esotici. Si tratta, infatti, di un trattamento rilassante e riequilibrante che alterna alle manualità tradizionali l’uso di tre risorse diverse, che sono anche i suoi punti di forza: conchiglie di varie dimensioni e forme per stimolare i tessuti; oli essenziali caldi per nutrire la pelle e favorire la manualità; campanelle di cristallo dai suoni e dalle vibrazioni riarmonizzanti.

L’alimentazione Ayurvedica per la salute fisica e mentale

A volte la vita frenetica di tutti i giorni ci fa perdere di vista quali sono le condizioni di vita che fanno bene al nostro benessere, trascuriamo alcuni aspetti che sono fondamentali per vivere meglio e più a lungo. Bastano pochi accorgimenti, secondo l’Ayurveda, per avere una migliore qualità di vita, vivere meglio è più a lungo. Gli italiani sono sempre più pigri, si muovono molto poco, con l’aggravante che non fanno molta attenzione all’alimentazione sana, presi come sono dal ritmo frenetico della vita, si preferisce rifugiarsi in un fast food, un panino al volo ed il pranzo e la cena sono serviti o, ancora peggio, si mette in tavola uno di quei piatti già pronti surgelati, due minuti di micronde e si è a tavola.

La meditazione zen contro stress e dolore

La meditazione è un’antichissima pratica che dall’Oriente si è diffusa nel mondo occidentale come mezzo di indagine spirituale, come rimedio dolce allo stress e come occasione di pausa, relax, con cui rallentare ritmi di vita incalzanti. Oggi però questa tecnica ha rivelato concreti effetti positivi sul benessere fisico oltre che su quello spirituale. L’ultima dimostrazione arriva da una ricerca dell’Università di Montreal: meditare aiuta a sentire meno il dolore, quasi come un analgesico naturale.

Come dimagrire senza seguire una dieta

Pare che a farci ingrassare non siano solo le abbuffate natalizie o il poco movimento; secondo degli studi condotto dall’University of Alabama di Birmingham e pubblicati all’interno della rivista “New Scientist” in questo meccanismo potrebbero essere coinvolti anche altri fattori come l’inquinamento atmosferico o dormire poco. Per arrivare a queste conclusioni sono stati esaminati alcuni animali da laboratorio tenuti sotto stretto regime alimentare per decenni e si è scoperto che comunque sia ingrassavano.

Insomma per combattere l’obesità mondiale sarebbe sufficiente mettere in pratica 8 mosse: vaccinarsi, abbassare la temperatura dei termosifoni, un’alimentazione ricca di proteine, leggere meglio le etichette dei prodotti, evitare di tenere le luci accese di notte, trasferirsi in città con aree più verdi e dormire un po’ di più.

Esaminiamo più da vicino questi fattori.