Il tatuaggio è un piacere, un piccolo modo per esprimersi e lasciare che il corpo comunichi qualcosa agli altri attraverso una “modifica” permanente. Dopo tanti anni in cui si è parlato della sicurezza dei tatuatori e della loro strumentazione, arriva un allarme legato all’inchiostro killer.
tatuaggi
Tatuaggi e infezioni: come combatterle
Il tatuaggio o tattoo che dir si voglia, è un vero e proprio accessorio di moda. Un must quasi immancabile sulla pelle dei più giovani ma non solo. In pochi si fermano a pensare un attimo alle possibili conseguenze di tale scelta più o meno definitiva, ai rischi di allergie e di malattie ben più serie, all’effetto quando gli anni saranno avanzati o quando si prenderanno dei chili. Dopo un paio di esperienze con l’henne, che colora la zona trattata più o meno per una settimana e va via poi con la stessa acqua, quasi tutti scelgono il tatuaggio, un fenomeno ormai consolidato. Come evitate le infezioni e proteggersi dalle possibili allergie?
Eliminare i tatuaggi con il laser è difficile
Il tatuaggio rappresenta un simbolo stampato sulla pelle, che rimane a vita, eliminare i tatuaggi con il laser, è l’unica soluzione ma è difficile. Per chi ama il genere, dovrà pensarci bene prima di decidere per quel disegno immortalato sul corpo. Niente è per sempre, qualche volta sì ma, per la teoria del è “meglio prevedere che provvedere”, sarebbe opportuno riflettere prima di prendere una decisione così importante.
Estate 2012, rischio epatite con tatuaggi, manicure, pedicure
Siamo in estate, oltre alla voglia di mare, sole e spiaggia, c’è quella di adornarsi, non parliamo di gioielli, ma di tatuaggi. Cresce sempre di più la tendenza di disegnare sul proprio corpo qualcosa che ricordi un particolare momento della vita, una persona cara ma anche, semplicemente, perchè il tattoo piace. Cantanti e attori, ma soprattutto calciatori che, protagonisti degli Europei di calcio, sono ancora di più sotto gli occhi degli appassionati del genere. I vip sfoggiano i più svariati soggetti, ed allora è boom di tatuaggi uguali a quelli del proprio idolo.
Cancellare il tatuaggio con le nuove tecniche
Che sia tribale o figurativo, esibito con orgoglio o rigorosamente nascosto, si calcola che almeno 8 milioni di persone in Europa abbiano un tatuaggio sulla pelle. Accanto a questa tendenza in costante ascesa, ce n’è un’altra di senso inverso, quella di toglierlo. Ci sono vari motivi per voler cancellare un tatuaggio, da quello sentimentale, a quello psicologico, per dimenticare un ex o voler cambiare una parte di se stessi, un ripensamento.
Tatuaggi, si possono eliminare con il laser, in aumento i pentiti
Il tatuaggio è un abbellimento del corpo, ma significa anche una filosofia di pensiero, riportare sulla pelle un avvenimento della propria vita, una persona, un legame con il partner. Negli ultimi, però, si sta verificando una contro tendenza, in Italia aumentano i pentiti del tatuaggio, coloro che voglio cancellare dalla pelle una scritta o un disegno, per varie esigenze. Il 40 per cento dei tatuati fanno un passo indietro, e si rivolgono al chirurgo plastico per cancellare tutte le tracce, ma c’è anche chi sceglie di farlo parzialmente.