La caffeina ha i suoi vantaggi, ma può creare anche problemi. la cosa da conoscere è quanto se ne può assumere, quando è troppo e se c’è bisogno di consumarne di meno. Le persone che hanno bisogno della caffeina per svegliarsi sono parecchie. La caffeina stimola il sistema nervoso centrale, allevia la fatica, aumenta lo stato di veglia e migliora la concentrazione e l’attenzione.
tè
Tè e tisane per disintossicarsi e stare bene
Il tè è conosciuto per le sue tante proprietà benefiche, anti ossidanti e salutari. Tra tutti, il tè verde gode delle prove scientifiche dei suoi effetti salutari, ma non è l’unico. Il tè e le tisane permettono di disintossicare l’organismo, di dimagrire facendo perdere i liquidi in eccesso e aiutano anche l’umore soprattutto combattendo lo stress.
Il tè protegge fegato e denti dai batteri
La mente e il corpo: il loro equilibrio perfetto è indice di buona salute. Per questo i rimedi naturali e i prodotti che la stessa terra ci indica, risultano essere sempre vincenti e lo sapevano già gli antichi, ben più esperti di noi in questo campo. Il tè, per esempio, che gustiamo durante la giornata e che in alcune società è addirittura un vero e proprio rito, riserva una serie di piacevoli sorprese tutte puntate al benessere. Questa bevanda tempra lo spirito ed è in grado di stimolare i pensieri. Lo scriveva cinquemila anni fa pure Sheng Nung, considerato praticamente il suo scopritore. Da allora nessuno ha mai dimenticato quanto possa essere piacevole sedersi ad un tavolo, da soli o in compagnia e lasciarsi accarezzare il palato dal suo sapore differente a seconda dei gusti e delle miscele.