Il punto di forza delle terme by night è il bagno nelle piscine esterne di acqua termale che raggiunge naturalmente i 37-38°, così che si può stare immersi anche se fuori fa freddo e c’ è una temperatura inferiore ai 10°C. Le terme by night non offrono solo la possibilità di fare il bagno nelle piscine esterne. In molti caso, è consentito l’ accesso alla beauty farm interna, con uso di sauna, bagno turco, percorso Kneipp, oltre all’ uso libero di lettine ad acqua nelle zone relax. Spesso vengono organizzati anche aperitivi nelle aree al coperto, serate a tema, ingressi al femminile o serate romantiche per le coppie.
terme di sirmione
Terme e Fangoterapia: i benefici dell’ argilla nei trattamenti termali da Abano Terme a Salsomaggiore Terme
Si chiama fangoterapia l’ applicazione a scopo terapeutico di argilla, a livello locale o su tutto il corpo, a eccezione del capo e della parte anteriore del torace. L’ argilla viene fatta maturare in crateri o vasche in cui scorre acqua termale che apporta proprietà terapeutiche specifiche.
TIPI DI FANGHI TERMALI
In generale si distinguono i fanghi radioattivi dotati di azione sedativa, i fanghi salso-sulfurei, stimolanti, e salso-bromo-iodici, risolventi.
COME SI PRATICA LA FANGOTERAPIA
La temperatura del fango è di circa 47°C. la durata di una seduta è di 20-30 minuti e alla conclusione il paziente si immerge in acqua termale a 38°C, poi si sdraia su un letto riscaldato per completare la sudorazione. La durata di un ciclo di fangoterapia varia da 12 a 20 giorni, con una seduta quotidiana e una pausa ogni 4 giorni. Nella fase iniziale può manifestarsi un temporaneo aggravamento dei sintomi. Il trattamento va programmato e seguito da medici specialisti.
Speciale festa della donna alle terme di Sirmione
Come passare una giornata da regina? Per la festa della donna ci pensa l’ Aquaria, il centro benessere delle terme di Sirmione, che proprio alle donne dedica l’ Aquaria Water Night Speciale Donna: una giornata di benessere tra piscine termali, lettini effervescenti, idromassaggi, percorso vascolare e docce aromocromatiche. In più sono inclusi menu speciale donna, servizio accappatoio, telo e cuffia, accesso alla palestra e alle attività fitness. Insomma, una giornata di benessere e relax immerse nell’acqua termale e nella splendida visuale del Lago di Garda che sfiora Aquaria con la sua luce e i suoi tramonti…non male per un 8 marzo! Aquaria è il nuovo centro di benessere delle terme di Sirmione. Il primo elemento è l’acqua termale, ricca di oligoelementi. Il secondo è l’esperienza alle terme di Sirmione, che ha creato un centro di benessere unico. La struttura del centro di benessere termale, sofisticata e moderna, è stata concepita per offrire un luogo in cui rilassarsi e riscoprire bellezza. Dalle piscine termali, con idromassaggi, lettini effervescenti, getti a collo di cigno, docce aromo-cromatiche e percorso vascolare, si può passare alle cabine benessere, in cui godersi i trattamenti estetici e per la salute, o alla palestra. I consulenti medici hanno studiato delle sequenze precise, che aiutano ad ottenere il miglior risultato possibile. I percorsi benessere di Aquaria derivano da quattro linee fondamentali: wellness per sentirsi bene, fitness per sentirsi in forma, beauty per sentirsi belli , salute per sentirsi sani. I percorsi sono stati creati per permettere di associare alle strutture acquatiche i trattamenti estetici, per la salute, la ginnastica in palestra o in piscina. Ma Aquaria offre anche diversi trattamenti: medicina estetica, trattamenti viso, trattamenti corpo, fanghi.