La vita di ogni giorno assorbe spesso buona parte del tempo a disposizione. Tra lavoro, impegni piccoli e grandi, appuntamenti e faccende da sbrigare, rimangono pochi ritagli da potersi godere coi propri figli, a loro volta impegnati in mille attività. Qualche giorno di vacanza è l’ideale per poter stare accanto ai bambini, dedicando loro tutte le attenzioni che ogni genitore desidera, senza pensieri, all’insegna del divertimento e senza l’ansia da orologio.
terme emilia romagna
Benessere di primavera con i trattamenti floreali dal Trentino alla Sardegna
Stiamo andando incontro alla primavera, le temperature cominciano a riscaldarsi, cominciano le prime fioriture, nell’aria se ne sentono già i profumi per chi ha la fortuna di abitare magari un po’ fuori porta, abbiamo bisogno di ritemprarci, di toglierci di dosso la triste aria invernale. Niente di meglio che regalarsi qualche trattamento floreale, un trattamento antistress, una profonda pulizia del viso a base di lavanda, ibisco, rosa. Ce n’è per tutti i gusti, dal Trentino alla Sardegna, passando per l’Emilia Romagna.
Benessere d’ inverno alle Terme della Salvarola per il week end dell’ Immacolata
Con soli due giorni di ferie, quest’anno la Festa dell’ Immacolata, mercoledì 8 dicembre 2010, regala quasi una settimana di vacanza! Inutile scervellarsi su cosa si potrebbe fare o su dove si potrebbe andare … perché le Terme della Salvarola hanno ideato la soluzione perfetta: ritagliarsi preziosi momenti di relax nel caldo abbraccio delle acque termali in una location, quella delle dolci colline di Modena, che da sola invita alla tranquillità, concedersi trattamenti di benessere e gustare i piatti tipici della cucina emiliana, il tutto ad un piccolo prezzo. Si può scegliere tra varie proposte di uno, due, tre o più pernottamenti per un soggiorno da cui le parole stress, lavoro, tensioni, malumore sono bandite!
Per cominciare in benessere e in bellezza alle Terme della Salvarola (Mo)
Quest’anno i buoni propositi per l’ anno nuovo saranno anche belli ! Le Terme delle Salvarola, sulle dolci colline modenesi, hanno in serbo un Capodanno di totale relax, dove ritagliarsi qualche prezioso istante per se stessi, nell’abbraccio delle benefiche acque termali, accarezzati da dolci musiche di sottofondo e inebrianti profumi. Dal 26 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011, sono tre le proposte di benessere a 360 gradi, dedicate a tutte le tasche.
Una spremuta di benessere con trattamenti all’ arancio, limone e pompelmo dalle valle del Trentino alla Riviera Romagnola
Gli agrumi, profumati frutti che illuminano l’ inverno coi caldi colori del sole, contengono anche mille succose virtù, utilissime per contrastare il freddo: ricchi di vitamina C sono importanti antiossidanti, drenanti, depurativi, aiutano la circolazione, difendono da raffreddamenti e malanni, favoriscono l’ elasticità e l’idratazione dell’epidermide. Validi alleati della pelle nella guerra al freddo, ecco i trattamenti all’ arancio, al limone e al pompelmo.
Il benessere preso in castagna sulle colline di Modena
L’ autunno tinge le colline d’ oro, d’ arancio e avvolge la campagna con una coperta di foglie brunite. E’ la stagione da colori, profumi e sapori che scaldano il cuore. Il corpo però, nel cambiamento di clima, risulta stanco, spossato, soggetto ai primi malanni e agli sbalzi d’ umore, le Terme della Salvarola hanno trovato la soluzione per preparare la pelle ad affrontare il mutamento e a proteggerla dal freddo.
Il benessere passa anche dalla vinoterapia, il vino non solo da bere, i trattamenti estetici nelle beauty farm
Un buon bicchere di vino rosso non ha mai fatto male a nessuno ma le potenzialità di questa bevanda, da alcuni considerata perfino un vero alimento, conosciuta e amata fin dalla notte dei tempi, sono davvero straordinarie per la bellezza della pelle. Ecco quindi che il vino, l’uva e le vinacce entrano a pieno titolo tra i prodotti più innovativi delle beauty farm, per regalare freschezza, tono e vitalità, inebriando corpo e spirito.
Alle Terme della Salvarola (Mo) i trattamenti alla ciliegia per idratare e ristrutturare la pelle
L’ eterno dilemma: le pelli giovani hanno bisogno di essere idratate e purificate, mentre quelle più mature chiedono anche elasticità, tonicità e densità. Certo è che entrambi i tipi hanno sete di benessere, poiché lo smog e le varie sostanze (chimiche) contenute in quasi tutti i prodotti in commercio le rendono più reattive e intolleranti.
Centri benessere, per la festa della donna offerte scontate per un week end tutto relax alle terme di riccione
E’ il sogno di tutte: un week-end dedicato al relax ed al benessere in un centro specializzato. Tanto più se il prezzo è basso oppure se è un regalo del nostro lui. Ecco allora offerte speciali fiorire, come tante mimose, un po’ in tutta Italia. Ve ne segnaliamo una, un’ offerta speciale a cura dell’ Hotel La cappuccina di Riccione, che, per l’ 8 marzo, offre un week-end economico e tutto coccole per la salute delle donne.
L’ offerta comprende il pernottamento e la prima colazione del sabato sera, una giornata nel Club benessere presso il centro benessere Oasi di Riccione Terme, un aperitivo pre-dinner del sabato sera in hotel e la partenza comoda a richiesta, con il Late Chekout. In più, tutte le comodità di avere il parcheggio vicino all’ hotel (e su richiesta il garage), il servizio di portineria notturna, il wi-fi gratuito ed eventuale servizio fax. Il costo del pacchetto? 45 euro.
Strano ma vero…
Terme dell’ Emilia Romagna – Vacanze benessere nella natura
Terme dell’ Emilia Romagna – Vacanze benessere nella natura
I Centri Termali dell’ Emilia Romagna sono percorsi benessere che significano anche relax, bellezza, remise en forme, in ambiente sano e incontaminato
Sono ben 22 i Centri Termali dell’ Emilia Romagna e 18 le località termali nelle quali la vacanza si arricchisce di natura. Terme in cui il piacere si coniuga con la terapia e il relax, dove diagnostica e cura sono rivolti non solo alla riabilitazione ma anche all’ estetica.
I benefici di una vacanza benessere alle terme si vivono quotidianamente in Emilia Romagna, in luoghi da sogno, sul pendio dei monti, vicino al mare o ai piedi di dolci colline.
Oltre al relax e al benessere delle terme, si possono fare passeggiate rilassanti dove si respira aria pura, balsamica e salutare, lontani dai colori cupi delle grandi città e dal caos metropolitano.
Le escursioni in Emilia Romagna regalano infatti il piacere, i profumi e la purezza della natura, mentre l’ eno-gastronomia presenta sapori unici e particolari.
Alle terme dell’ Emilia Romagna è possibile praticare una vera e propria poli-terapia che comprende attività fisica, estetica, bellezza e una sana alimentazione.
All’ Euro Terme di Bagno di Romagna (Forlì) cure termali antietà. 7 giorni per tornare come nuovo
All’ Euro Terme di Bagno di Romagna (Forlì) cure termali antietà. 7 giorni per tornare come nuovo
Per tornare come nuovo il Centro Benessere di Euroterme a Bagno di Romagna propone una settimana di cure per viso e corpo.
Il pacchetto antietà, oltre a visita medica, test dei radicali liberi e check-up cutaneo, comprende: fango con idromassaggio, 3 grotte termali, 2 massaggi energetici, idromassaggio termale con oli essenziali, shiatzu, 2 trattamenti viso antiage, peeling corpo e impacco termale rigenerante, massaggio subacqueo in acqua termale e 2 idropercorsi vascolari, linfodrenaggio al viso e maschera di fango, botoskin mask, massaggio al viso, pedicure e lifting elettrocosmetico.
Il tutto costa 1.150 euro.