La paura del terremoto aumenta i rischi legati al cuore: ad affermarlo sono i cardiologi che hanno preso parte al congresso della European Society of Cardiology che ha posto l’accento sulla malettie cardiache ancora oggi causa di morte in Italia e nel mondo. L’angoscia dettata dal terremoto, anche a lungo termine, sarebbe causa di un aumento di patologie correlate al sistema cardiocircolatorio.
terremoto
Sui luoghi del terremoto per il supporto psicologico
Il terremoto ha il tragico e terribile potere di buttare giù non solo le abitazioni e gli edifici ma – come dicono gli psicologi – anche l’anima. Per questo sui luoghi del sisma si sono recati tanti specialisti a supportare chi ha subito danni e lutti.
Terremoto, gli effetti sulla psiche del bambino
Il terremoto è devastante per tutto e tutti, ovunque arrivi, lascia un segno indelebile su case, fabbriche, oggetti e persone. Ne abbiamo molti esempi, purtroppo, dal Giappone ad Haiti, dall’Abruzzo ed al recente dell’Emilia. La distruzione materiale si vede, ma gli effetti drammatici, anche a lungo termine, provocati sulla psiche di adulti e bambini vittime di queste tragedie naturali, sono altrettanto evidenti, e sono oggetto di studi scientifici internazionali.