Che l’ ha detto che per risolvere piccoli e grandi problemi bisogna andare necessariamente in un centro benessere ? Basta fare un salto in erboristeria ed il gioco è fatto, un pizzico di pazienza ed avremo a casa quello che è una componente di centri benessere e spa, nella comodità di casa vostra ed a prezzi decisamente molto più competitivi. Vediamo qualche consiglio che potreste seguire per risolvere piccoli disturbi e malesseri.
tisane fai da te
Le ricette anticellulite fai da te con le erbe officinali
Per combattere la cellulite ci sono molti rimedi, dalla dieta specifica, alla ginnastica rigenerate, ai massaggi e cosmetici di ogni tipo. Ci sono anche delle ricette anticellulite di tisane, decotti, macerati e infusi adatti al trattamento della cellulite, semplici da preparare ed efficaci a stimolare la diuresi, la circolazione (linfatica e sanguigna) e a depurare l’ organismo. Gli ingredienti delle ricette anticellulite sono le piante officinali che svolgono funzioni terapeutiche e sono facilmente reperibili in erboristeria.
A casa come nei centri benessere: le tisane curative per ogni malessere, la ricetta della tisana contro l’ afta e la stomatite
Le tisane curative sono una componente essenziale di pacchetti benessere e dei trattamenti offerti nei centri benessere. Potete beneficiare delle proprietà delle erbe officinali anche a casa, preparandovi in autonomia calde e salutari tisane, adatte a disturbi e malesseri di vario tipo.
Tisane curative per le vie respiratorie: per le patologie delle vie respiratorie come tosse, raffreddore, influenza, bronchite, le erbe più adatte sono: eucalipto, pino, liquirizia, cipresso, echinacea, chiodi di garofano, mirica, olivo, timo, tiglio.
Rimedi naturali per la cura di brufoli, acne ed eczema: tisane depurative ed infusi
Ecco alcuni rimedi naturali per sbarazzarsi di brufoli ed eczema.
I BRUFOLI
I brufoli sono delle infiammazioni localizzate della pelle, che danno luogo a piccole tumefazioni infiammatorie dovute ad agenti patogeni microbici. Le loro sedi primitive sono i follicoli dei peli. L’ insorgenza di molti foruncoli in una data regione o in tutto il corpo prende il nome di foruncolosi.
La cura del foruncolo semplice consiste nel favorire la sua maturazione mediante applicazioni calde o nella somministrazione di tisane depurative o antibiotici per via generale.
Ecco allora la ricetta per una tisana depurativa anti-brufoli.
RICETTA TISANA DEPURATIVA ANTI-BRUFOLI
Fate bollire 40-60 grammi di radici di bardana in un litro d’ acqua per dieci minuti e bevetene tre tazze al giorno. Terminata la fase acuta bevetene una tazza al giorno per almeno un mese.
Fitoterapia – Tisane disintossicanti e antistress. Proprietà delle erbe e delle piante
Stanno arrivando le sospirate vacanze, ma lo stress e la fatica accumulate durante i mesi di lavoro spesso non si riescono a smaltire come si vorrebbe.
Le piante possono essere un aiuto per toglierci di dosso le tossine accumulate, per smaltire lo stress e prendere energia in vista delle vacanze. La Fitoterapia può darci più di una mano.
Un buon tiramisù è l’ Eleuterococco, che appartiene alla famiglia delle adattogene, può aiutare per il deficit energetico o un sovraccarico di stress.
Mentre dalle radici di Tarassaco possiamo ricavare una tisana da bere due volte al giorno, o anche 100 gocce di tintura madre, prese al mattino a digiuno, servono per depurare l’ organismo. La cura va fatta per circa un mese.
Per decongestionare il fegato e le vie urinarie, smaltire i grassi, l’ infuso di foglie secche di Boldo prima dei pasti.
Per la stanchezza da stress ottimo l’ infuso di biancospino, melissa e tiglio.
Per la stanchezza che dà i problemi digestione invece va bene un infuso di genziana, menta, consolida maggiore, argilla.
Per la stanchezza che dà i problemi epatici: infusi di carciofo, tarassaco, chrysanthellum americano.
Per la stanchezza che dà i problemi di intossicazione del sistema linfatico ottima l’ ortica.
Un salto dall’ erborista è utile per richiedere le tisane e gli infusi più adatti.