Linea e relax con l’Aqua Flow, la nuova disciplina per rilassarsi e tonificare il corpo

 L’acqua è uno strumento per la linea. I flussi e le correnti che si generano intorno al corpo non vengono contrastati ma assecondati: l’acqua massaggia, leviga, drena. L’Aqua Flow è la nuova disciplina per rilassarsi e tonificare il corpo in piscina, La lezione di Aqua Flow dura 45 minuti ed è divisa in tre parti: riscaldamento (8-10 minuti), fase centrale (30 minuti circa), defaticamento conclusivo (5-7 minuti. La profondità dell’acqua è di 120 cm. L’acqua ha un temperatura tra i 29 e i 32 gradi per rendere i movimenti ancora più fluidi e semplice.

Ballare in stile country dance tonifica i muscoli e allena cuore e polmoni

 Tutti pazzi per la country dance, un trend in ascesa ovunque con agriturismi che ripropongono le attività di un ranch e locali in stile saloon, dove si cena all’americana, si ascolta musica country, ci si veste con jeans, cinturoni, stivali e cappello a larga tesa e ci si diverte con i balli tipici delle fiere western. Ballare la country dance non è difficile, i passi, intervallati da giravolte e cambi di fronte, sono alla portata di tutti. Come il “mambo-step” (un passo avanti con il piede sinistro, si fa un passo indietro con il destro, si riporta il peso sul piede sinistro, si fa un passo indietro con il destro, si riporta il peso sul piede sinistro) o come il “grapevine” (primo passo laterale esterno, si incrocia dietro con l’altro piede, secondo passo laterale esterno nella stessa direzione, si uniscono i piedi).

Pilates e benefici: addominali su, calorie giù

 Ciò che accomuna Madonna, Uma Thurman e Sharon Stone non è solo la bellezza, ma anche il pilates, un metodo di allenamento che coinvolge mente e corpo e scolpisce il fisico. Anche per chi pratica già qualche sport, il pilates aiuta a rafforzare il tronco e ad ottenere una muscolatura tonica e armoniosa. Il pilates è un programma di allenamento basato sui principi della tecnica creata da Joseph Pilates negli anni ‘30. Il principale obiettivo del pilates è sviluppare flessibilità, forza e coordinazione. Questo tipo di allenamento serve a rafforzare e delineare i muscoli, migliorare la postura, la flessibilità e l’ equilibrio. Come in molti metodi orientali, il corpo è controllato attraverso un lavoro mentale. Con la pratica di questa tecnica, i muscoli responsabili della postura e della stabilizzazione del tronco diventano più forti e flessibili. La pratica del pilates insegna a rispettare i propri limiti e a non forzare quello che ci causa dolore. Un concetto fondamentale del pilates è l’ equilibrio: nel nostro corpo, sono presenti forze antagoniste ma amiche, centrifughe e centripete. Il trucco sta nell’ equilibrarle, ottimizzandole, senza gravare inutilmente sulla colonna vertebrale. Il baricentro del sistema è rappresentato dagli addominali, quella fascia di muscoli che -immediatamente al di sotto dello sterno- raccoglie schiena e viscere: è proprio sugli addominali che si lavora per evitare il mal di schiena ! Grazie al metodo pilates si possono ottenere diversi vantaggi e benefici per il fisico:
Tonificare muscoli dorsali e addominali efficacemente
• Attivare la muscolatura profonda
• Assumere una postura corretta
Modellare tutto il corpo
• Prevenire dolori e contrazioni muscolari alla schiena
• Sviluppare l’equilibrio muscolare
• Aumenta il controllo e la concentrazione mentale
• Rendere la respirazione più efficace.