Come curare il torcicollo con i rimedi fitoterapici

Il torcicollo è un disturbo piuttosto comune che riguarda la mobilità del tratto cervicale. I sintomi si manifestano come dolore anche molto acuto nella zona del collo, che può apparire bloccato, con conseguente impossibilità di muovere la testa.

Il dolore al collo, colpa della postura, del torcicollo ma può anche essere ernia del disco

 Siamo abituati a chiamarlo dolore al collo cervicale, ma in realtà con questo termine si intendono solo le prime sette vertebre della spina dorsale. Il dolore localizzato in questa zona si chiama invece cervicalgia e, a seconda delle vertebre coinvolte, può irradiarsi alla nuca e alla testa, alle spalle e alle scapole oppure, nelle situazioni più serie, alle braccia fino alle dita (in questo caso di parla di carvicobrachialgia). È un disturbo piuttosto frequente tanto quanto la lombalgia ma rispetto a questa è forse più trascurato: mentre il mal di schiena è tra le cause principali di assenza dal lavoro, il dolore al collo è un disagio che, a meno che non sia serio, interferisce meno con le normali attività.

Dolore al collo: quando arriva, le cause, come superarlo

 Mentre il mal di schiena è tra le cause principali di assenza dal lavoro, il dolore al collo è un disagio che, a meno che non sia particolarmente serie, interferisce di meno con le normali attività quotidiane. Il dolore al collo (cervicalgia), a seconda delle vertebre coinvolte, può irradiarsi alla nuca e alla testa, alle spalle fino alle scapole. Oppure, nelle situazioni più serie, alle braccia fino alle dita (cervicobranchialgia).