Avere un volto più giovane: ecco la nuova mania che sembra si stia diffondendo nel nostro paese. Un po’ forse perchè tutti inseguono il miraggio dell’eterna giovinezza, un po’ perchè anche lavorativamente parlando c’è forse la paura che i più giovani abbiano maggiori possibilità tutti (o quasi tutti) rincorrono alla tossina botulinica.
tossina botulinica
Funghi: il decalogo per mangiarli in sicurezza
Il Ministero della Salute ha predispoto un decalogo ed altri opuscoli molto utili che forniscono informazioni circa i funghi e il loro corretto consumo; sono infatti diversi i casi di intossicazioni (purtroppo a volte anche mortali) causati da funghi tossici specialmente in questo periodo dell’anno.
Botox: cercasi volontari per studiarne l’effetto sul cervello
L’Istituto di neuroinformatica del Politecnico federale e dell’Università di Zurigo ha pubblicato un annuncio per la ricerca di volontari per studiare l’effetto che ha il botox sul cervello; Arko Gosh, il responsabile dello studio ha detto che facendo iniezioni di botox si può capire cosa accade ad un muscolo prima che si paralizzi, ciò che non si può fare ad esempio ha specificato con le persone paraplegiche.
Botulino e filler per correggere i piccoli difetti al naso
Non è più indispensabile ricorrere alla rinoplastica per correggere piccoli difetti al naso che rovinano il profilo, oggi si possono iniettare microdosi di botulino e acido ialuronico, in una seduta di 30-40 minuti si ottengono risultati molto simili a quelli di una rinoplastica. Il botulino è ormai ampiamente usato in campo estetico, oltre a spianare le zampe di gallina e le rughe di espressione, infatti, ha esteso il suo raggio d’azione al naso.
Filler viso e Botulino antirughe. Trattamenti di medicina estetica per avere un viso senza rughe
I Filler riempitivi contro le rughe del viso rientrano nelle strategie di prevenzione delle rughe, svolgendo un ruolo di protezione della pelle dai fattori aggressivi esterni, apportando sostanze nutrienti e idratanti o eliminando lo strato più superficiale di cellule morte, che rendono la pelle ispessita e giallognola. Il filler è una sostanza che, iniettata sottocute, corregge rughe, depressioni e irregolarità del viso e dà volume e nuova armonia a labbra sottili o mal disegnate.
I Filler possono essere riassorbibili o semipermanenti.
Oggi abbiamo un filler diverso per ogni ruga ed inestetismo , e modalità d’ intervento specifiche per ogni tipo di correzione desiderata, evitando così “rigonfiamenti” antiestetici e “rivelatori”.
IL BOTULINO CONTRO LE RUGHE DEL VISO
In particolare, la Tossina Botulinica (botulino) è iniettata direttamente nel muscolo, ne impedisce la contrazione, provocando la distensione della ruga. Il trattamento antirughe con Tossina Botulinica consente una riduzione temporanea delle rughe in soggetti tra i 20 e i 65 anni e una durata di 4-5 mesi. In italia l’ uso della tossina botulinica è approvato da 2 anni; Vistabex , (prodotto dalla Allergan), è l’ unico autorizzato dal Ministero della Salute.
Il botulino va usato solo per la parte superiore del viso per correzioni leggere e mirate che non tolgono espressione e motilità al viso: rughe della fronte, rughe intorno agli occhi e zampe di gallina, rughe glabellari.
Botulino antirughe e tecniche di ringiovanimento del viso: la tossina botulinica e i trattamenti di chirurgia soft
Botulino antirughe e tecniche di ringiovanimento del viso: la tossina botulinica e i trattamenti di chirurgia soft
Lo sviluppo della tossina botulinica ad uso cosmetico, è uno dei più importanti traguardi che la moderna medicina estetica ha raggiunto negli ultimi anni. La tossina botulinica ha infatti un effetto di ringiovanimento del viso rapido, specifico e reversibile: inibendo temporaneamente l’ azione dei muscoli mimici del volto, la tossina botulinica è in grado di ridurre e correggere le rughe daespressione al volto. Lo scorso 8 settembre 2008, presso il Carlton hotel di Tel Aviv, si è svolta una Convention Nazionale alla quale il Dr. Roberto Dell’ Avanzato è stato invitato a tenere una relazione sull’ anatomia dei muscoli facciali e la loro importanza e significato in campo estetico. Il Dottor Dell’ Avanzato ha ampiamente affrontato l’ argomento, sottolineando l’ importanza che solo la corretta conoscenza dell’ anatomia e fisiologia della cute e dei muscoli, associati ad una profonda conoscenza di tutti gli strumenti, metodiche e sostanze che possono essere utilizzati in estetica, garantisce il risultato migliore per ciascun paziente, in quel momento e con quel preciso protocollo.
Attualmente la tossina botulinica è approvata in più di 70 paesi nel mondo. Nelle ultime statistiche europee, l’ Italia si pone ai primi posti nel numero di trattamenti, seconda solo a Francia e Inghilterra. Dovunque, America compresa, il numero dei trattamenti con Tossina Botulinica ha doppiato quelli con Acido Ialuronico e l’ epilazione laser. I dati pubblicati dall’ American Society for Aesthetic Plastic Surgery nel 2006, indicano una netta prevalenza degli interventi di chirurgia estetica non invasiva (83%) rispetto alla chirurgia plastica (17%), confermando che il trend mondiale dell’ estetica si sta indirizzando verso trattamenti che hanno assunto i nomi più diversi come: chirurgia mininvasiva, minimamente invasiva, chirurgia soft, chirurgia della pausa pranzo.
Trattamenti antirughe: botulino, radiofrequenza, biorivitalizzazione, biostimolazione
Nell’ ambito del trattamento antirughe sono moltissime le metodiche usate in medicina estetica. Si tratta di trattamenti non invasivi e non chirurgici per ringiovanire viso, collo, decoltè e mani eliminando o attenuando le rughe sia superficiali sia profonde. Non si tratta di interventi definitivi come nel caso della chirurgia estetica plastica, ma si tratta di trattamenti di medicina estetica che vanno ripetuti nel tempo (di solito una o due volte l’ anno) in alternativa all’ intervento chirurgico. Di solito infatti per ringiovanire il viso ed eliminare le rughe sono usati filler (sostanze iniettabili ambulatoriamente) riassorbibili: l’ effetto di ringiovanimento ha una durata limitata nel tempo. Ecco le principali novità nei trattamenti antirughe applicati in medicina estetica.
BOTULINO IPEDILUITO
L’ uso tradizionale della tossina botulinica (il botox o botulino) prevede la sua iniezione profonda a livello muscolare per ridurre o far scomparire le rughe e i solchi del viso. Ma esiste anche la possibilità di iniettare il botulino più superficialmente per correggere le rughe e gli inestetismi più lievi. In questo caso si utilizza una quantità inferiore di tossina botulinica con una tecnica iniettiva. Si parla di iperdiluzione di tossina botulinica (o botulino iperdiluito) di tipo A per trattare le rughe di viso, collo e decoltè. Questo tipo di trattamento può essere utilizzato sia con tecnica iniettiva intradermica (iniezioni di tossina botulinica) sia per via dermoelettroporativa (una metodica che invia impulsi a corrente a bassa intensità e permette un aumento della permeabilità cutanea della pelle in modo da assorbire la tossina botulinica).
(Vedi anche: Trattamento delle rughe: tutto sul botulino)
Medicina e Chirurgia estetica: a Bologna il congresso internazionale di tecniche di ringiovanimento 22 – 24 febbraio
Glutei in su all’occorrenza, collo stirato, denti e sorriso perfetti, ultimi ritrovati estetici presenti e futuri all’ Undicesimo congresso internazionale di medicina e chirurgia estetica che si terrà il 22 – 23 – 24 febbraio 2008 al Centro Congressi Centergross in Via Saliceto 8 a Bentivoglio ( Bologna ). Bologna ospiterà oltre 1500 medici del settore per discutere sulle moderne tecniche per il trattamento dei principali inestetismi di pertinenza medica e chirurgica. Il congresso è organizzato dalla SIES (Società Italiana di medicina e chirurgia estetica) e la Valet (Scuola Postuniversitaria di medicina e chirurgia estetica). Tra le NOVITA’:
LIFTING MINI INVASIVO: ringiovanire in modo soft è finalmente possibile per tutto il viso, collo compreso. Si tratta di un trattamento non chirurgico delle adiposità localizzate. Sarà reso noto l’esito delle prime fasi sperimentali della “Soluzione di Motolese” detta anche Soluzione M.
LIFT UP GLUTEI: la tossina botulinica anche sui glutei. Saranno presentati per la prima volta i risultati di questo trattamento innovativo che viene eseguito sui glutei medio piccoli.
Trattamento delle rughe: tutto sul botulino
La tossina botulinicaè una sostanza utilizzata con successo in molti campi della medicina da oltre 15 anni. Il suo impiego in campo estetico risale a circa 10 anni fa e si deve all’osservazione fortuita fatta da un oculista che notò come dopo il trattamento di un caso di strabismo, le rughe intorno agli occhi si erano andate via via spianando. La popolarità, dovuta all’alto tasso di successi ed alla velocità di esecuzione, ha portato il botulino ad essere la procedura medico-estetica maggiormente richiesta negli Stati Uniti. Dopo anni di incertezze legislative, anche in Italia è diventato legale il suo utilizzo a scopo estetico (come già in altri oltre 30 paesi del mondo). Fino a poco tempo fa, infatti, in Italia il botox poteva essere utilizzato solo per la cura di disturbi ben più seri e gravi. A livello burocratico il Ministero della Salute ha spostato il farmaco botulina dalla fascia H, quindi disponibile e utilizzabile solo tra le mura di un ospedale, alla fascia C, farmaci a pagamento, e ne ha approvato aurorizzato l’indicizzazione al trattamento delle rughe.