Ossigeno Terapia: cos’è, i pro e i contro

Ormai se ne sente parlare sempre più spesso, l’ossigeno terapia, più che un semplice trattamento estetico, sta diventando una vera e propria moda che, come molto spesso accade, viene lanciata dalle star hollywoodiane.

Bellezza naturale con il cisto: quali trattamenti?

Le proprietà del cisto sono tante, ma negli ultimi decenni il suo olio essenziale è stato utilizzato in particolare per trattamenti benessere e per la cura della persona. In questo senso, dunque, si possono produrre oli da bagno, miscele per la couperose e per le dermatiti e così via dicendo. Non ultimo, questo prodotto è perfetto pure per preparare in casa il dopobarba. Ecco come ottenere benefici ed effetti distensivi da tale elemento:

Viso più giovane e senza macchie con la nuova linea anti-età di Shiseido

 Una pelle giovane e sana si riconosce dalla luminositò che emana e dal colorito omogeneo senza macchie e rughe. La perdita di luminosità e la comparsa di macchie brune può colpire donne di ogni età. Squilibri ormonali, esposizione eccessiva al sole senza protezioni adeguate, predisposizione genetica e naturalmente gli anni che passano possono causare una distribuzione irregolare di melanina e le macchie brune fanno la loro comparsa toglendo omogeneità alla pelle del viso. Anche in questo caso la cosa migliore è la prevenzione. La nuova linea specifica anti-età Shiseido White Lucency è stata formulata proprio per mantenere un colorito omogeneo e luminoso: schiarisce la pelle e non blocca nè rallenta l’ abbronzatura. Protagonista è la vitamina C: la più importante molecola antiradicali liberi della pelle del viso, rinnova la pelle e favorisce la sintesi di collagene. Inoltre, un complesso di estratti vegetali riduce le microinfiammazioni e favorisce la produzione di tirosinasi, l’ enzima che mette in moto il processo di sintesi della melanina e previene la pigmentazione irregolare della pelle del viso. E’ soprattutto lo sguardo che svela il passare del tempo: le ombre scure sotto agli occhi danno al viso un aspetto stanco. Shiseido propone il nuovo trattamento contorno occhi della linea White Lucency: si chiama Brightening Eye Treatment e migliora la luminosità e l’ omogeneità della pelle nella zona del contorno occhi, dove la pelle è sottile e più soggetta alla produzione irregolare di melanina. Ma Shiseido ha messo a punto una duplice strategia per combattere le occhiaie: Dark Circle Targeting Complex, un complesso che agisce sia sulla microcircolazione locale che sulla iper pigmentazione della zona del contorno occhi, di massima efficacia sia sulle occhiaie brune che su quelle bluastre. Oltre all’ attenzione per il contorno occhi, la nuova linea Shiseido propone altri trattamenti specifici per il viso.

Bellezza del viso e luminosità della pelle: maschere, trattamenti, peeling

 Non è sempre e solo una ruga o un contorno rilassato che disturba davanti allo specchio: è la luminosità della pelle del viso che determina la bellezza del volto. Le cure e i trattamenti hanno la loro funzione, soprattutto se sono scelti prestando attenzione alle proprie necessità e se sono applicati con costanza. Un buon trattamento aiuta le nuove cellule a germogliare, cancellando quelle vecchie che appesantiscono gli strati del derma e sono responsabili del colorito spento o poco omogeneo. La compattezza della pelle è uno dei primi risultati visibili. Un colore spento o grigiastro può avere molte cause: inquinamento, stress, problemi di circolazione. Una maschera, un peeling, un trattamento termale sono buone abitudini cosmetiche che aiutano il viso a mantenere o ritrovare la luminosità (da provare il Kit 3R Linea Mediterranea: tre prodotti per eseguire un ottimo peeling rigenerante, prezzo economico). Tra i rimedi naturali applicati in cosmetica, ci sono le proprietà del vino e dell’ uva per la salute della pelle (la cosiddetta vino-terapia usata in diversi centri estetici): l’ uva è il frutto dell’ energia e un ricostituente straordinario. La novità di bellezza riguarda l’ effetto del resveratrolo, un antiossidante naturale contenuto negli acini e nei tralci della vite. In pratica, i polifenoli (famiglia a cui appartiene il resveratrolo) rappresentano il sistema immunitario delle piante, sono le loro difese naturali, le fanno vivere più a lungo e meglio. Il principio, secondo i ricercatori, vale anche per le cellule della pelle del viso: restano in buone condizioni più a lungo, mantengono ossigenati e compatti i tessuti. Il principale beneficio dei trattamenti a base di resveratrolo (che ogni casa cosmetica ha provveduto a brevettare secondo una propria ricetta), è il desiderato colorito luminoso della pelle del viso. Non si tratta quindi solo di effetti ottici o illuminanti chimici tipici dei prodotti per il make-up: la ricerca cosmetica punta invece a trattamenti più profondi. Un prodotto in commercio a base di resveratrolo è ad esempio lo scrub nutriente al vino Chianti e al mosto d’ uva Cristalli Detossinanti di Nature’s. Se lo trovate costa poco ed è efficace.

Alle Terme di Modena ubriachi di benessere con la vino-terapia

 In vino veritas e benessere. Che bere un buon bicchiere di vino rosso faccia bene alla salute è una cosa sulla quale tutti sono concordi. Ma il vino, l’uva, le vinacce, entrano a pieno titolo anche tra i prodotti più innovativi dei centri benessere. Alle Terme della Salvarola vicino a Sassuolo (Modena), a due passi da Bologna, la vinoterapia è il fiore all’occhiello: un alleato dei trattamenti estetici termali per il benessere della pelle, che affianca tutti gli altri trattamenti di bellezza. Non ci si crederebbe, eppure una maschera al viso all’olio di vinacciolo aiuta a contrastare l’ invecchiamento; il massaggio con gli acini di Lambrusco Grasparossa e olio di vinacciolo oppure con mosto fresco, leviga la pelle e le dona luminosità; un idromassaggio agli estratti d’ uva e oli biologici migliora anche la circolazione. Scettici? Pensate che uva e vinaccioli vi lascino addosso un aspro sentore di mosto? Sbagliato: la pelle sarà liscia e profumata come non mai. Basta provare anche solo una volta. Il percorso Vino Day propone trattamenti di vino-terapia, idro-percorsi salute, piscine termali, sauna, bagno turco, docce, impacchi di lievito di vino e miele, olio di vinaccioli e acqua termale, idromassaggi con estratti d’uva, oli biologici e vinaccioli purificati, massaggi con uva fresca di lambrusco o mosto di uve trebbiane!
La vino-terapia
Una full immersion all’insegna dell’ uva e dei suoi estratti, utilizzati come veri e propri prodotti cosmetici. Questa è la vino-terapia, branca dell’ estetica nata in Francia, ora proposta anche in molti centri benessere e terme d’ Italia. L’uva come terapia di bellezza, dunque, ingrediente principale di oli, maschere, creme. Una formula piacevole ed originale per nutrire la pelle e contrastarne l’invecchiamento.

A Villa Eden benessere e bellezza con gusto–Centro Benessere Spa Merano (Bolzano)

 A Villa Eden l’obiettivo è eliminare la parola stress dal vocabolario. Villa Eden si trova a Merano, città gioiello della provincia di Bolzano, e viene considerata la prima storica Destination Spa italiana: nasce come primo centro d’ Italia dedicato alla salute e alla bellezza. La filosofia del benessere, promossa dal personale medico e da quello estetico, consente di sfruttare tutti i vantaggi derivati da trattamenti efficaci, dalla pratica di attività fisiche non stressanti e da una cucina salutare e gustosa. Combattere lo stress è davvero possibile a Villa Eden, anche con brevi soggiorni e formule week end: il centro benessere organizza infatti giornate anti-stress con visita medica iniziale e colloqui giornalieri. Parte del programma è dedicata alla diagnostica con check up funzionale organico, elettrocardiogramma, valutazione corporea, a seguire si prescrivono terapia nutrizionale biologica, e un regime antiradicali liberi. Ma oltre al programma anti-stress, è possibile scegliere tra diversi programmi e percorsi benessere, tra cui il programma sovrappeso e il programma cellulite. Villa Eden è il luogo ideale dove non solo le donne, ma anche gli uomini possono dedicarsi alla ricerca di un equilibrio mentale, fisico e spirituale. Grazie a programmi specifici di disintossicazione, dimagrimento e anti-invecchiamento, gli ospiti maschili possono trovare una risposta mirata alle proprie esigenze di bellezza, salute e benessere. Sono stati studiati anche programmi antistress e relax particolarmente adatti per i manager e per tutti gli uomini sottoposti quotidianamente a ritmi di vita frenetici. I trattamenti vanno dai massaggi anti-stress, stimolazioni dei punti Chakra con musicoterapia, shiatsu, trattamenti al cuoio capelluto, terapia con le alghe, aromaterapia, riflessologia con cromoterapia, lezioni di acqua gym, di yoga, di ballo, di meditazione. C’è solo l’imbarazzo della scelta! Dopo il soggiorno si ricevono gli esiti della diagnostica, i consigli di mantenimento e la tabella personalizzata in modo che gli ospiti possano seguire anche a casa i segreti appresi dall’ alimentazione equilibrata alla terapia nutrizionale biologica. Tra le altre attività che Villa Eden offre, ci sono anche la palestra e il solarium.

Capelli sani: prodotti naturali per capelli grassi e secchi

 I capelli sono espressione di bellezza e indicano lo stato di salute della persona. Hanno un valore seduttivo ed estetico e, se curati e sani, valorizzano il viso. Di solito i capelli sani sono lucenti, morbidi ed elastici, ma possono nascere condizioni che rendono i capelli grassi o secchi, oppure possono presentarsi anomalie del cuoio capelluto (molto frequenti) come la forfora e la seborrea (eccesso di sebo). Per avere una crescita regolare, i capelli hanno bisogno di una buona condizione fisica: qualsiasi disfunzione del corpo (ormonale, psichica o metabolica, causata da stress o da una alimentazione errata) può influire negativamente sulla vita dei capelli. Anche i fattori ambientali (smog) possono influire negativamente. La causa dei capelli grassi è l’ eccessiva produzione di sebo; a volte ai capelli grassi si unisce la dermatite seborroica che all’ apparenza ha squame simili alla forfora ma che colpisce in modo particolare la linea di attaccatura dei capelli. Il problema in questo caso non è solo di tipo estetico, perché quando la ghiandola è troppo attiva s’ingrossa fino a schiacciare il bulbo provocando la caduta dei capelli. Le ragioni principali dei capelli grassi sono cause interne (un’ alimentazione scorretta) e cause esterne (uso di shampoo troppo aggressivi ed eccessivamente sgrassanti). I motivi principali dei capelli secchi e aridi sono invece: una prolungata esposizione al sole, shampoo troppo energetici, un eccessivo utilizzo del phon, permanenti e tinture. I capelli secchi vanno coccolati quotidianamente ed è necessario dedicare un’ attenzione particolare alla loro cura perché con il tempo tendono a diventare opachi e sempre più fragili. E’ molto importante la scelta dello shampoo e di trattamenti specifici. I prodotti naturali aiutano a ripristinare l’ equilibrio e la salute dei capelli.
Lo shampoo a base di camomilla è indicato per tutti i tipi di capelli: pulisce delicatamente senza alterare la struttura del bulbo, non è aggressivo ed è specifico per tutti coloro che hanno la necessità di lavare i capelli frequentemente.

Aquae Calidae: un centro benessere nel cuore di Milano

 L’ Aquae Calidae a Milano è uno spazio in cui ritrovare se stessi e distaccarsi dalle tensioni quotidiane, grazie anche ad un ambiente in cui ogni elemento superfluo è eliminato per dar spazio alla centralità della persona. Aquae Calidae non poteva che nascere nel cuore di una città frenetica e attiva come Milano. Ma non è solo il benessere dell’acqua e dei trattamenti a caratterizzare questo centro milanese: Aquae Calidae è infatti affiancata da un vero e proprio forum culturale. Una sorta di salotto che si propone di stimolare la creatività e l’interesse dei suoi soci con dibattiti, conferenze e mostre. Un punto d’incontro, insomma, capace di offrire uno spunto per vivere la città di Milano in maniera diversa. Il caos scompare e un unico suono accoglie il visitatore, per accompagnarlo durante tutto il suo soggiorno: quello dell’acqua che scorre. All’interno ogni cosa è studiata con cura e realizzata con prodotti naturali e tecniche artigianali. Nel percorso benessere il primo ambiente è il Tepidarium, grande stanza a una temperatura costante di 38°. Qui si trascorre gran parte del tempo, sorseggiando acqua aromatizzata, conversando, ritemprando le energie con frutta secca o disidratata, o accettando un gentile massaggio dalle ancelle discrete. Le stesse che invitano gli ospiti nella stanza del trattamento, per un peeling con sale e acqua “madre”. Si passa poi al Calidarium, dove la temperatura sfiora i 55°. In fondo al corridoio una cascata di ghiaccio da strofinare con vigore sulla pelle per un’insolita ginnastica vascolare: il Frigidarium. Un percorso non percorso che la persona può ripetere o arricchire con altri trattamenti a suo piacimento e che si conclude nella stanza riservata alla doccia.

Brufoli: consigli utili per batterli!

 Solitamente, l’eccesso di sebo (la cosiddetta “pelle grassa”) infastidisce molto e spinge a tentarne la risoluzione con lavaggi frequenti e, spesso, con l’ausilio di detergenti molto attivi. Questo comportamento, oltre a non risolvere il problema, peggiora la situazione: più energica e frequente sarà la “sgrassatura”, più rapida ed abbondante sarà la ricomparsa del sebo.
La pelle grassa va detersa mattino e sera con prodotti detergenti leggeri, latte o gel, rigorosamente a risciacquo.
Per chi usa saponi, da ricordare che sono da preferire quelli liquidi perché hanno una base detergente in concentrazione minore: va bene il sapone di Marsiglia, non quello alla glicerina.