Benessere a 360° nel parco dei Colli Euganei (PD), il punto d’ incontro degli otto elementi dell’equilibrio cosmico

Uno dei simboli più antichi, il numero della rosa dei venti, i petali del fior di loto: l’otto è universalmente considerato l’equilibrio cosmico. Sui Colli Euganei, in provincia di Padova, esiste un luogo dove l’uomo può ritrovare il suo equilibrio grazie ad un prodigioso innesto di otto elementi di benessere: una sorgente termale, il centro di Alain Mességué, impianti sportivi, un campo da golf, hotels di lusso, 350 mila metri quadrati di parco, wellness e relax!

Benessere e prelibatezze all’ olio d’ oliva nelle campagne toscane

Concedersi una pausa in una vita frenetica quotidiana, è più che salutare, per staccare la spina in un autunno che ci porta tristemente lontani i ricordi di un’ estate al male, niente di meglio che un week end al Monsignor della Casa Country Resort & Spa di Borgo San Lorenzo (FI), che ha in serbo ghiotte novità all’ insegna della tradizione: degustazioni di olio nuovo, massaggi all’ olio d’oliva, visite ai frantoi e i Brunch alla toscana.

Il Monsignor della Casa Country Resort & Spa di Borgo San Lorenzo (FI) dà un goloso benvenuto all’ autunno con una proposta nuova e originale, che strizza l’ occhio alla tipicità toscana. In un solo weekend i palati sopraffini si potranno dedicare a due riti da gourmet: la degustazione di olio fresco di frantoio il sabato pomeriggio alle ore 17 e il brunch la domenica mattina.

Vacanze benessere in Alto Adige: è tornato il tempo delle mele

La mela rappresenta il frutto per eccellenza, storia e favole ci insegnano che una mela può cambiare il nostro destino, può anche essere l’ ingrediente principale di magiche pozioni di benessere, vero e proprio farmaco naturale, valido alleato nella prevenzione di patologie e disturbi, ma anche proprietà cosmetiche come quella rassodante, schiarente per la pelle, antirughe e tonificante, senza dimenticare le golosità che possiamo mettere in tavola.

Il benessere passa anche dalla vinoterapia, il vino non solo da bere, i trattamenti estetici nelle beauty farm

 Un buon bicchere di vino rosso non ha mai fatto male a nessuno ma le potenzialità di questa bevanda, da alcuni considerata perfino un vero alimento, conosciuta e amata fin dalla notte dei tempi, sono davvero straordinarie per la bellezza della pelle. Ecco quindi che il vino, l’uva e le vinacce entrano a pieno titolo tra i prodotti più innovativi delle beauty farm, per regalare freschezza, tono e vitalità, inebriando corpo e spirito.

L’ aria più pura per polmoni e bronchi con la speleoterapia al Respiration Health Hotels della Valle Aurina (BZ)

I Respiration Health Hotels della Valle Aurina (BZ) propongono soggiorni speciali, con ingresso alla Miniera di Predoi, che custodisce l’ aria più pura, elisir per la salute di polmoni e bronchi. Il gesto più semplice e naturale, il respiro, è all’ ordine del giorno ai Respiration Health Hotels della Valle Aurina (BZ) che propongono soggiorni speciali, ideali per purificare le vie respiratorie e rinforzare le difese immunitarie.

Relax, sauna, massaggi, fanghi, yoga e shiatzu per trattamenti corpo al Alpin Garden Wellness Resort di Ortisei (BZ)

 Il viola è il colore predomiante all’ Alpin Garden Wellness Resort di Ortisei (BZ), una nota di allegra eccentricità ad ogni ambiente, facendo brillare di nuova luce la tipica e calda ospitalità altoatesina. La tradizione alpina di trasforma in charme, arredi altoatesini pezzi di design dai colori accesi, a passione del patron Markus Hofer, sempre seguito dall’ amatissimo cane meticcio Rolfie, per l’ Alpin Garden Wellness Resort di Ortisei (BZ), che lui stesso definisce ”il mio hobby”, traspare in ogni dettaglio.

A Galzignano Terme Spa&Golf Resort nel parco dei Colli Euganei (PD) un punto d’ incontro di wellness sport e relax

Se l’ Italia fosse la figura di una bellissima donna, si potrebbe pensare che uno dei suoi “punti Chakra” sia situato nella zona nord est. Un centro di energia, capace di ossigenare l’ intera figura e offrire un’ oasi di equilibrio per spirito e corpo: parliamo di Galzignano Terme Spa & Golf Resort (PD), un incantevole complesso costruito attorno a una sorgente naturale di acque termali tra i Colli Euganei, a pochi chilometri da Abano e Montegrotto. Immersa in un parco di 350 mila metri quadrati, la struttura è considerata un vero e proprio rifugio di benessere, situato in un punto strategico vicino a città ricche di storia, arte e cultura come Venezia, Padova e Verona.

News. Benessere in vetrina. Whotels.it, circuito delle migliori strutture wellness: dove scegliere la vacanza perfetta

 Come una delicata brezza, nei toni del verde e dell’ azzurro, è un invito al relax la pagina di presentazione del circuito Whotels.it. Molto più di un sito, molto più di un portale, è una vetrina dedicata al benessere inteso come stile di vita, dove trovare idee innovative e suggerimenti mirati per scegliere le proprie vacanze con “certificato di garanzia”. Il denominatore comune per entrare a far parte del circuito è la W di Wellness.

Hotel benessere, case vacanza o agriturismi con area wellness, resort con spa sia in Italia che in Europa e a breve nel mondo, tutti altamente selezionati. Ad oggi sono circa 350 le strutture presenti su www.whotels.it, tra hotel pubblicati e hotel a cui si può accedere direttamente con le prenotazioni, e l’ investimento sarà raddoppiato nel 2009.

Il turismo del benessere: a Lucca per imparare dove andare e come fare

 Sono sempre di più gli italiani che scelgono di trascorrere le loro vacanze all’ insegna del benessere e del relax, e sempre di più sono gli fiere che nascono in tutta Italia per farci conoscere come si può unire l’ utile al dilettevole, vacanza, certo, ma anche cura del nostro corpo e della nostra mente.

Visitando Italia Terme & Benessere, il salone nazionale dedicato al mondo termale e al turismo del benessere, possiamo imparare a coccolarci. Ideato da Lucca Fiere & Congressi Spa l’evento che si terrà a Lucca dal 27 al 29 novembre 2009, offre agli operatori del settore alcuni importanti momenti di informazione e formazione grazie a un convegno di apertura e a quattro differenti workshop.

Terme e Fangoterapia: i benefici dell’ argilla nei trattamenti termali da Abano Terme a Salsomaggiore Terme

 Si chiama fangoterapia l’ applicazione a scopo terapeutico di argilla, a livello locale o su tutto il corpo, a eccezione del capo e della parte anteriore del torace. L’ argilla viene fatta maturare in crateri o vasche in cui scorre acqua termale che apporta proprietà terapeutiche specifiche.

TIPI DI FANGHI TERMALI
In generale si distinguono i fanghi radioattivi dotati di azione sedativa, i fanghi salso-sulfurei, stimolanti, e salso-bromo-iodici, risolventi.

COME SI PRATICA LA FANGOTERAPIA
La temperatura del fango è di circa 47°C. la durata di una seduta è di 20-30 minuti e alla conclusione il paziente si immerge in acqua termale a 38°C, poi si sdraia su un letto riscaldato per completare la sudorazione. La durata di un ciclo di fangoterapia varia da 12 a 20 giorni, con una seduta quotidiana e una pausa ogni 4 giorni. Nella fase iniziale può manifestarsi un temporaneo aggravamento dei sintomi. Il trattamento va programmato e seguito da medici specialisti.

Terme e Cure Termali: le irrigazioni termali e l’ idrocolonterapia

 Le irrigazioni termali sono una tecnica terapeutica che consiste nell’introdurre acque minerali negli orifizi del corpo umano, esclusa la bocca. Esse si dividono in:
– Irrigazioni nasali – sono indicate per l’atrofia della mucosa nasale;
– Irrigazioni vaginali – sono utili in caso di processi infiammatori dei genitali femminili;
– Irrigazioni rettali – sono indicate nella cura della stipsi e dell’ intestino irritabile.

Le modalità di esecuzione sono diverse e comprendono la forma definita “gutta-gutta” (introduzione di poche gocce per volta), il microclisma (200-400 cl d’acqua) e la idrocolonterapia (lavaggio di tutto il colon).

IRRIGAZIONI NASALI
L’ irrigazione nasale è una pratica che consiste nel passaggio delle cavità nasali di soluzioni idrominerali, a scopo terapeutico o di igiene. Gli apparecchi utilizzati per tale pratica consistono in ampolle che permettono il passaggio nel naso del liquido (in genere una soluzione salina ipertonica), che viene poi scaricato in una vasca di raccolta o in un lavabo. Esistono anche tecniche in cui il liquido viene nebulizzato: in questo caso in genere si parla di doccia nasale.
Uno dei metodi più antichi e semplici è il cosiddetto jala neti, una tecnica di pulizia (kria) che la cultura yoga utilizza da millenni, e che consiste nel far entrare il liquido in una narice per mezzo di un piccolo recipiente noto come lota e farla uscire contemporaneamente dall’altra narice.
Un neti lota non è comunque necessario: in alternativa si può utilizzare una siringa, privata dell’ago, oppure soluzione salina in confezioni spray, monodose o a pressione, normalmente vendute in farmacia.

Centri benessere, per la festa della donna offerte scontate per un week end tutto relax alle terme di riccione

 E’ il sogno di tutte: un week-end dedicato al relax ed al benessere in un centro specializzato. Tanto più se il prezzo è basso oppure se è un regalo del nostro lui. Ecco allora offerte speciali fiorire, come tante mimose, un po’ in tutta Italia. Ve ne segnaliamo una, un’ offerta speciale a cura dell’ Hotel La cappuccina di Riccione, che, per l’ 8 marzo, offre un week-end economico e tutto coccole per la salute delle donne.
L’ offerta comprende il pernottamento e la prima colazione del sabato sera, una giornata nel Club benessere presso il centro benessere Oasi di Riccione Terme, un aperitivo pre-dinner del sabato sera in hotel e la partenza comoda a richiesta, con il Late Chekout. In più, tutte le comodità di avere il parcheggio vicino all’ hotel (e su richiesta il garage), il servizio di portineria notturna, il wi-fi gratuito ed eventuale servizio fax. Il costo del pacchetto? 45 euro.
Strano ma vero…

preload imagepreload image