Le cure per la pelle grassa, i cosmetici adatti da usare

 I problemi della pelle grassa sono dovuti a un’eccessiva produzione di sebo che favorisce l’accumulo di sostanze indesiderate, anche nocive, come smog e inquinamento in superficie e crea un effetto lucido sul viso, un colorito spento, alono lucidi ovunque. Da questo e da altri disordini dipende la comparsa di imperfezioni, punti neri, infiammazioni improvvise. Per la loro particolarità, queste tipologie cutanee richiedono cure attente, costanti e specifiche, capaci di riportare equilibrio, senza aggredire, per restituire alla carnagione un aspetto sano, opaco, morbido e uniforme senza però essere troppo aggressive

Maschere viso fai da te: la frutta è l’ ingrediente per purificare la pelle grassa. Maschere per pelle grassa

La pelle grassa è un problema molto comune, chi la combatte quotidianamente ne conosce perfettamente i problemi, un fastidioso effetto lucido.

Ne soffrono in genere gli adolescenti ma anche gli adulti che conducono una vita impegnativa.

Ci sono degli ottimi rimedi casalinghi, come le maschere, che servono a riequilibrare la pelle grassa eliminando l’ eccesso di sebo e rendendo la pelle levigata.

Munitevi di agrumi e rosmarino ed è presto fatto, una buona occasione per concedersi qualche attimo di relax.

Maschere viso fai da te: i consigli pelle grassa, le maschere e i detergenti per brufoli e punti neri

 La pelle grassa è un problema, soprattutto, degli adolescenti ma anche per i più grandicelli che conducono una vita stressante, la parti del viso più colpite sono fronte, naso e mento, la cosiddetta zona “T”, su cu appaiono i fastidiosissimi brufoletti e punti neri.

Va detto innanzitutto che la pelle grassa non va trattata con i saponi normali che risultano aggressivi poiché vanno ad intaccare il normale ph della pelle, indebolendola, aumentando la secrezione di sebo, e, di conseguenza, il viso appare più unto. Meglio utilizzare saponi adatti alla pelle grassa.