Ogni persona mangia più zucchero di quanto crede perché esso è contenuto in tanti alimenti e bevande. L’aggiunta di zucchero può essere un problema per la salute per l’aumento delle calorie, per il poco valore nutritivo e per il fatto che si può trovare in alimenti che contengono anche grassi solidi.
trigliceridi
Reni: protetti grazie all’uva
Aiutare i reni grazie al consumo di uva; a dire che gli antiossidanti contenuti nell’uva sono utili nel proteggere i reni da diete ad alto contenuto di grassi sono stati alcuni ricercatori Center of Biotechnology di Borj-Cedria, in uno studio i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista Applied Physiology, Nutrition and Metabolism.
Oli antinfiammatori per proteggere cuore e cervello
Gli oli antinfiammatori proteggono cuore e cervello, tengono a bada il colesterolo, fanno bene anche a ossa e digestione. Oggi in commercio sono disponibili vari oli vegetali e non, particolarmente ricchi di acidi grassi essenziali della serie Omega 3, 6 e 9. Se vengono usati come integratori, grazie alla sinergia dei principi attivi che offrono, questi oli sono un utile strumento per il controllo dei livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue e per ridurre gli stati infiammatori, conseguenza di uno stato di intossicazione ematica. Ecco i più noti: scopri quello più adatto alle tue esigenze e usalo nelle dosi indicate, se ti piace provalo anche come condimento, sempre a crudo.
Il mandarino combatte obesità, colesterolo e trigliceridi
Un flavonoide contenuto nella scorza del mandarino ha molteplici proprietà, è rcco di vitamina C, importante per incrementare la produzione di collagene e per mantenere tonici ed elastici i tessuti. Inoltre contiene carotenoidi, bromo, ferro, acido folico e fibre, favorisce la regolarità intestinale e stimola la diuresi. Dalla buccia del mandarino si estrae inoltre un olio essenziale che migliora la digestione favorendo l’efficienza dei processi metabolici. Uno studio condotto in Canada e pubblicato su Diabetes ha riscontrato poi, nella scorza di mandarino, la presenza di nobiletina, che ostacola l’accumulo di grasso nel fegato e regolarizza i livelli di colesterolo, trigliceridi e contrasta il diabete.
Colesterolo, conoscerlo per ridurre i rischi vascolari, i rimedi naturali
Il colesterolo è uno sterolo, ossia uno steroide, una sostanza presente in natura in tutte le cellule sia animali che vegetali. Esso e contenuto negli alimenti (soprattutto latte, formaggi, grassi animali, uova, interiora) e viene sintetizzato da organi quali fegato, intestino, ghiandole surrenali, pelle e tessuti nervosi. Essenziale per la struttura di molti ormoni, esso contribuisce alla formazione degli acidi biliari e delle membrane cellulari. La maggior parte del colesterolo viene trasportata nel sangue sotto forma di lipoproteine HDL (colesterolo buono) e di grassi LDL (colesterolo cattivo).