Tumore della pelle: sotto accusa le lampade abbronzanti

 Ogni anno in Italia ci sono circa 7 mila nuovi casi di melanoma, uno dei tumori della pelle più aggressivi, che provoca circa 1.500 decessi.

Il primo responsabile di questo disturbo è il sole, o meglio, l’esposizione ai raggi solari senza protezione e in modo eccessivo. Sotto accusa, però, sono finite anche le lampade abbronzanti.

Il tumore della pelle (melanoma) si curerà potenziando le difese

I principali tipi di tumore della pelle sono tre: il carconoma basocellulare, quello spinocellulare e il melanoma. Dalle cellule epiteliali hanno origine i carcinomi basocellulari e quelli spinocellulari, mentre dai melanociti si sviluppano il melanoma. La prognosi dei due tipi di tumore è molto diversa, i primi crescono molto lentamente, e di rado danno luogo a metastasi, molto raramente sono mortali.