Tanoressia: è allarme ossessione abbronzatura

Si chiama tanoressia ed è l‘ossessione per l’abbronzatura che purtroppo anche in Italia sembra stia diventando una vera e propria mania soprattutto tra i giovani;  ricordiamo che i raggi solari possono essere milto pericolosi per la salute ma in molti sembrano non preoccuparsene. Pensate infatti che secondo una ricerca che ha coinvolto 191 studenti di un liceo di Napoli di età compresa tra i 16 e 19 anni e ha messo in evidenza che il 17% degli adolescenti non ritegna pericoloso esporsi al sole mentre il 17% non conosce quali sono i rischi collegati all’uso dei lettini solari.

10 regole per un 2012 in forma: la parola all’esperto

Umberto Tirelli, oncologo e Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale Tumori di Aviano ha stilato il decalogo per vivere il 2012 in maniera sana; vediamo quali sono i suoi consigli.

1)Non fumare o, se si fuma, smettere immediatamente, non è mai troppo tardi, a tutte le età. Ricordare che anche il fumo passivo fa male e che eventualmente si somma al fumo attivo. Tutte le droghe fanno male e non esistono droghe “leggere”

Purtroppo sono tanti i giovani che continuano a fumare e che non pensano alle conseguenze che questa azione potrebbe avere in futuro; le parole, giustissime dell’oncologo devono però farci riflettere

2)Non abusare dell’alcool. Qualche bicchiere di vino al giorno ai pasti può fare addirittura bene, ma non bere mai fuori dai pasti, se non in circostanze particolari (feste, ecc.). Attenzione all’alcool e ai superalcolici nei giovani e nei giovanissimi. Mai bere quando ci si appresta a guidare

Anche in questo caso sembra che i principali amanti dell’alcol e dei superalcolici siano i giovanissimi che lo considerano (sbagliando) come se fosse un qualcosa di cool, di tendenza.

Bellezza e Salute: abbronzatura anche d’ inverno con il solarium. I rischi della Lampada Solare e le buone regole

 Abbronzati anche d’ inverno con il Solarium e le lampade UVA ma attenzione ai rischi per la pelle e per la salute
D’ estate ore e ore sotto il sole e d’ inverno lettini solari e lanpade per un’ abbronzatura mai abbastanza intensa anche sottovalutando i potenziali rischi per la pelle e per la salute. Una vera e propria mania che sta contagiando soprattutto i giovanissimi e a cui è stato dato anche un nome dai ricercatori dell’ Università del Texas: tanoressia, cioè dipendenza dall’ abbronzatura a tutti i costi (tintarella, tan in inglese). La mania dell’ abbronzatura a tutti i costi è diffusa principalmente tra i giovani fra i 13 e i 19 anni. Il nome tanoressia nasconde in realtà una serie di insicurezze e di non accettazione del proprio corpo: come l’ anoressico si fa del male non mangiando, così il tanoressico (per la maggioranza donne, anche se gli uomini non mancano) si rovina la pelle soprattutto con le lampade UV.
I RISCHI DELL’ ABBRONZATURA CON LA LAMPADA UV