10 cibi per capelli e unghie più forti (III)

È tanto importante prendersi cura del proprio corpo dall’interno quanto lo è dall’esterno. Non parliamo solo della pelle, ma anche la salute e la bellezza di unghie e capelli è data da una dieta nutriente.

10 cibi per capelli e unghie più forti (II)

È tanto importante prendersi cura del proprio corpo dall’interno quanto lo è dall’esterno. Non parliamo solo della pelle, ma anche la salute e la bellezza di unghie e capelli è data da una dieta nutriente.

10 cibi per capelli e unghie più forti

È tanto importante prendersi cura del proprio corpo dall’interno quanto lo è dall’esterno. Non parliamo solo della pelle, ma anche la salute e la bellezza di unghie e capelli è data da una dieta nutriente.

Come curare l’onicomicosi con i rimedi omeopatici

L’onicomicosi, ovvero la micosi alle unghie, si manifesta quando un fungo infetta una o più unghie formando una macchia biancastra o giallastra. Ovviamente il disturbo può colpire le unghie di mani e piedi e se il fungo si diffonde in profondità

I cibi che rafforzano le unghie

Per chi ha problemi alle unghie, le sente fragile, che si spezzano o si sfaldano facilmente è possibile correre ai ripari partendo dalla tavola.

La salute delle unghie, del resto, può riflettere lo stato del nostro organismo, ed è quindi un possibile segnale della mancanza di questo o quel nutriente.

Vediamo quindi quali sono gli elementi contenuti nei cibi, che possono aiutare a migliorare la salute delle nostre unghie.

Micosi alle unghie: colpiti milioni di italiani

Parliamo di micosi alle unghie perchè secondo i dati raccolti da un’indagine epidemiologica Ono (Osservatorio nazionale sulle onicomicosi) realizzata su proposta e in collaborazione con l’azienda farmaceutica GALDERMA (che ha promosso e presentato tutta la ricerca, che ha già condotto anche in altri Paesi come Brasile e Francia) ad esserne colpiti sarebbero il 16% della popolazione fra i 45 e 60 anni e oltre il 20% degli over 60. Dunque un problema non di poco conto le cui cause sono diverse e a quanto pare, gli sportivi sono tra i potenziali bersagli: sembra infatti che a soffrire di micosi tra gli under 45 siano l’8,6% di chi pratica sport contro il 5,8% di chi non lo pratica. Si è a rischio maggiore di micosi alle unghie se in famiglia c’è stato qualcuno che in passato ha avuto a che fare con questo fastidiso problema.

Autunno 2012, i rimedi naturali per eliminare la micosi

La micosi è un’infezione provocata da microrganismi chiamati funghi o miceti, sicuramente fastidiose. Con l’autunno 2012 si ritorna alle scarpe chiuse, agli abiti pesanti e sintetici. Con i rimedi naturali per eliminare la micosi riusciremo ad alleviari i fastidi. Tra i numerosi fattori che scatenano l’infezione, anche un’abbondante sudorazione nelle zone delle ascelle, inguine, piedi e sotto il seno.

Smalto per le unghie, a rischio la salute per le sostanze tossiche contenute

Non ci sono buone notizie per le donne che amano usare lo smalto per le unghie, colorati, allegri, completano il look, è vero, a volte fanno la differenza, è quel tocco in più ma, stando a nuovo ricerche, bisogna usarli con cautela. Il sito “thedailygreen” ha, infatti, riportato il risultato di uno studio effettuato dal Dipartimento per le sostante tossiche della California, ebbene, le notizie non sono affatto confortanti.

Ayanna: la donna ossessionata dalle unghie lunghe

Gli americani sono abbastanza eccentrici per le loro strane dipendenze, a dire il vero anche noi italiani facciamo la nostra parte, ma, come si dice, l’erba del vicino è sempre più verde, dunque, guardiamo quelle degli altri. È il caso di Ayanna, una signora americana di 54 anni che non si taglia le unghie da tempo immemore, tanto che sono ormai più lunghe di 20 centimetri, e non ha intenzione di tagliarle. Considera le unghie di mani e piedi come fossero le sue bambine, dunque, non si toccano.

Unghie molli, rigate, sfaldate, le cause e le cure

Mani e unghie sono la nostra carta d’identità, da come vengono curate, si capisce il carattere della persona, ma non è solo questo, a volte, unghie molli, rigate, sfaldate indicato che nel nostro organismo ci sono dei problemi, l’unghia ingiallita, ad esempio, potrebbe essere il fumo, oppure i coloranti degli smalti, soprattutto quelli scuri, che lasciano sulle unghie una patina giallastra. Sarà sufficiente mettere sotto lo smalto una base che contiene pigmenti capaci di neutralizzare il giallo dell’unghia o evitare di usare solventi a base di acetone e alcol.

Unghie che diventano gialle e si spezzano: cause e rimedi casalinghi

Le unghie sono lo specchio della nostra salute: per questo è importante averne cura ed osservarle con attenzione. Se dovessimo notare dei piccoli cambiamenti, ad esempio nel colore è il caso di correre ai ripari e cercare di capirne la cause; in genere i motivi sono banali e risolvibili in breve tempo. Altre volte è invece il caso di rivolgersi ad un medico.

Unghie gialle

Spesso i fumatori si ritrovano ad avere a che fare con unghie che improvvisamente diventano gialle; il consiglio che mi sento di darvi è quello di smettere. A giovarne non saranno solo le unghie ma anche e soprattutto la vostra salute.

Attenzione però anche all’alimentazione: unghie ingiallite possono anche significare carenza di vitamine e sali minerali. Altre volte le cause che portano ad avere unghie gialle sono da ricondurre a problemi a livello di cistifellea o fegato o a funghi: in questi casi rivolgetevi tempestivamente ad un medico.

Rimedi casalinghi per le unghie gialle

Aggiungete in una bacinella d’acqua tiepida, succo di limone e/o bicarbonato; mettete poi le unghie all’interno e lasciate per qualche minuto. Potete ripetere anche tutti i giorni per una settimana; in questo modo le unghie riacquisteranno il loro colore naturale.

Cercate poi di usare sempre solventi per unghie che siano poco aggressivi.

Le unghie non sono solo estetica ma parlano del nostro stato di salute

 Con l’ arrivo dell’ estate le unghie di mani e piedi sono in primo piano, non sempre sono in ordine per l’ appuntamento estivo, a volte si scheggiano, sono fragili o presentano striature biancastre. Ma si può rimediare per ottenere unghie sane e forti e mostrarle in ordine in ogni occasione. Il problema più frequente è la fragilità delle unghie che talvolta sono sintomi di debolezza costituzionale ma anche il risultato di piccoli e grandi errori del quotidiano.