Come curare con i rimedi della nonna

 I rimedi della nonna, si sa, sono a volte i più efficaci per risolvere problemi di ogni sorta, curare disturbi e carpire segreti di bellezza.

Spesso i rimedi della nonna hanno delle conferme scientifiche, perché oltre a fondarsi su tradizioni e saggezza popolare, si rifanno alla natura, che da sempre viene incontro all’uomo offrendo una soluzione quasi a tutto. I rimedi che abbiamo radunato in questo articolo vanno dai segreti di bellezza, relativi alla cura delle unghie fragili, delle occhiaie o i capelli crespi, fino ai disturbi di salute più frequenti come il mal di gola, il mal di denti o la tosse

Unghie che diventano gialle e si spezzano: cause e rimedi casalinghi

Le unghie sono lo specchio della nostra salute: per questo è importante averne cura ed osservarle con attenzione. Se dovessimo notare dei piccoli cambiamenti, ad esempio nel colore è il caso di correre ai ripari e cercare di capirne la cause; in genere i motivi sono banali e risolvibili in breve tempo. Altre volte è invece il caso di rivolgersi ad un medico.

Unghie gialle

Spesso i fumatori si ritrovano ad avere a che fare con unghie che improvvisamente diventano gialle; il consiglio che mi sento di darvi è quello di smettere. A giovarne non saranno solo le unghie ma anche e soprattutto la vostra salute.

Attenzione però anche all’alimentazione: unghie ingiallite possono anche significare carenza di vitamine e sali minerali. Altre volte le cause che portano ad avere unghie gialle sono da ricondurre a problemi a livello di cistifellea o fegato o a funghi: in questi casi rivolgetevi tempestivamente ad un medico.

Rimedi casalinghi per le unghie gialle

Aggiungete in una bacinella d’acqua tiepida, succo di limone e/o bicarbonato; mettete poi le unghie all’interno e lasciate per qualche minuto. Potete ripetere anche tutti i giorni per una settimana; in questo modo le unghie riacquisteranno il loro colore naturale.

Cercate poi di usare sempre solventi per unghie che siano poco aggressivi.

Le unghie non sono solo estetica ma parlano del nostro stato di salute

 Con l’ arrivo dell’ estate le unghie di mani e piedi sono in primo piano, non sempre sono in ordine per l’ appuntamento estivo, a volte si scheggiano, sono fragili o presentano striature biancastre. Ma si può rimediare per ottenere unghie sane e forti e mostrarle in ordine in ogni occasione. Il problema più frequente è la fragilità delle unghie che talvolta sono sintomi di debolezza costituzionale ma anche il risultato di piccoli e grandi errori del quotidiano.

Le unghie rivelano lo stato di salute dell’ individuo. Anomalie dell’ unghia e malattie correlate

 Le unghie rivelano lo stato di salute dell’ individuo. Anomalie dell’ unghia e malattie correlate

Le unghie dicono molto sullo stato di salute; spesso le anomalie delle unghie dipendono solo da un disturbo banale come un fungo, ma se l’ anomalia persiste bisogna andare dal medico perchè potrebbe rivelare una malattia più grave. In questi casi il fai-da-te è da evitare e serve un controllo presso uno specialista, lo conferma Marcello Monti, direttore dell’ Unità di dermatologia dell’ Istituto clinico Humanitas e docente all’ Università degli studi di Milano. In Europa il massimo esperto sulle anomalie delle unghie legate allo stato di salute è il dermatologo francese Robert Baran.
L’ unghia è fatta di cheratina, una proteina fibrosa; di solito l’ unghia si presenta come una lamina bianca-rosata semitrasparente dove si possono distinguere un bordo libero, una porzione centrale, due margini laterali inseriti in una ripiegatura e una radice bianca (lunula).
Nella radice dell’ unghia si trova uno strato di cellule (matrice) che si riproducono provvedendo alla costruzione dell’ unghia. La velocità di crescita della lamina è di 1-3 millimetri al mese, quindi circa ogni 4 mesi l’ unghia si rinnova completamente.
Ecco una tabella indicativa per scoprire le anomalie delle unghie e lo stato di salute fisica:

UNGHIE CON MACCHIOLINE BIANCHE: non sono dovute ad una carenza di calcio come spesso si crede, ma a bolle d’ aria provocate da traumi della matrice dell’ unghia, cioè il tessuto che produce la lamina. Le macchioline bianhe sulle unghie sono comuni in chi fa lavori manuali o si stuzzica le pellicine, ma non indicano nessuna patologia dello stato di salute generale, quindi state pure tranquilli.