Vaccinazioni, al via campagna Unicef

Unicef lancia la campagna pro vaccinazioni intitolata “Proteggi un bambino, proteggili tutti. I vaccini salvano la vita“. Una sorta di petizione on line che mira a sensibilizzare chiunque sull’importanza di sottoporre a regolare vaccini i bambini.

Vaccini, Codacons contro Fnomceo

Si torna a parlare dei vaccini all’indomani della decisione della Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, che ha aperto due procedimenti disciplinari nei confronti di altrettanti camici bianchi che hanno espresso manifestare una posizione critica sui vaccini. La Codacons interviene e parla di inquisizione. In prima linea il presidente Carlo Rienzi:

La vaccinazioni di chi è partito o parte per Rio

Chi parte o chi è partito per Rio per vedere o partecipare alle Olimpiadi, si è sottoposto ad una serie di vaccinazioni. Il ministero della Salute ha indicato quelle consigliate per evitare di ammalarsi di patologie quasi completamente debellate. 

Settimana europea della vaccinazione: informare è fondamentale

Si conclude oggi la Settimana europea della vaccinazione (22-27 aprile 2013) che quest’anno ha come slogan “Previeni Proteggi Immunizza”; l’iniziativa è nata per sensibilizzare e coinvolgere sia i professionisti del settore che i cittadini sull’importante tema della vaccinazione, che ricordiamo essere uno strumento fondamentale di protezione non solo del singolo ma anche di tutta la collettività. Deve, come ricordate dal Ministero della Salute esserci una corretta e trasparente informazione, una maggiore consapevolezza circa l’importanza dei vaccini: i bambini ma anche gli adulti, ricorda il Ministero hanno il diritto ad essere protetti da quelle malattie che potrebbero essere prevenute tramite vaccinazione.

Viaggi esotici: in pochi si sottopongono alle vaccinazioni

Viaggi esotici: in pochi si sottopongono alle vaccinazioni. Sfogliando il corriere.it sono rimasta colpita da questo articolo che ha riportato i dati di una ricerca condotta su oltre 1200 persone e contenuta all’interno del Journal of Travel Medicine che ha messo in evidenza come il 46% dei viaggiatori che punta proprio a quelle metecosiddette a rischio non si informi preventivamente e non faccia le vaccinazioni consigliate. E questo come è facilmente intuibile può essere molto pericoloso per la salute della persona stessa.

VacciniAMOci, l’App per iPhone per vaccini e prevenzione

Si può già scaricare la prima App italiana per iPhone che ci spiega quali sono le vaccinazioni raccomandate per prevenire alcune malattie che pensiamo siano ormai scongiurate. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra QBgroup e Sanofi Pasteur Msd. L’App si chiama semplicemente VacciniAMOci, può scaricarla chiunque sia in possesso di un iPhone, si potrà scaricare gratuitamente e l’obiettivo è quello di tenere aggiornati gli italiani sui vaccini che vanno fatti nel corso della vita in base alla propria età.