All’asilo solo se vaccinati: succede in Emilia Romagna

All’asilo solo se vaccinati: succede in Emilia Romagna, dove è stata approvata una legge che prevede l’ingresso dei piccoli alla scuola materna solo se si sono sottoposti a regolari vaccinazioni. Si tratta della prima regione che compie un passo del genere. 27 voti favorevoli (Pd), 5 no (M5s) e 10 astenuti (Sel, Ln, Fdi, Fi). L’articolo 6, che è quello che affronta il tema della l’obbligatorietà dei vaccini, è stato votato da Pd, Sel, Fdi, Fi; contrario il M5s, astenuta la Lega.

Mattarella contro chi mette in discussione i vaccini

Vaccinare i bambini è una questione di coscienza. Di questo sono convinti molti medici ma anche molte mamme e adesso, alla schiera di coloro che sono pro-vaccini si aggiunge anche un personaggio illustre: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

Vaccini, Codacons contro Fnomceo

Si torna a parlare dei vaccini all’indomani della decisione della Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, che ha aperto due procedimenti disciplinari nei confronti di altrettanti camici bianchi che hanno espresso manifestare una posizione critica sui vaccini. La Codacons interviene e parla di inquisizione. In prima linea il presidente Carlo Rienzi:

Vaccini, medici che li sconsigliano a rischio radiazione

Vaccino sì o vaccino no? I medici spesso non si sbilanciano, limitandosi a illustrare ai pazienti pro e contro. Ma oggi, a mettere paura ai dottori che sconsigliano di vaccinarsi, è la Federazione degli Ordine dei medici (Fnomceo), in un documento nel quale viene riassunta l’importanza di questo strumento di prevenzione sanitaria. Chi sconsiglia il vaccino, dunque, andrà incontro a pesanti sanzioni, così come si legge nel documento appena citato.

Influenza, calano i vaccini

 Il SITI, Società Italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica, lancia l’allarme. E’ stato fatto registrare un calo alquanto grave della copertura vaccinale negli ultimi dieci anni. La copertura è stata ridotta del 15%. Al calo corrispondono annualmente oltre 90.000 casi di influenza in più in confronto agli anni precedenti.

Vaccini Novartis: tornano in commercio

I vaccini Novartis tornano in commercio; quindi, dopo che qualche giorno fa erano stati tolti dal mercato, l’AIFA (Agenzia italiana del Farmaco) ha deciso di togliere il blocco dopo aver controllato la documentazione fornita da Novartis.

Il blocco è stato rimosso dopo aver quindi letto sia la documentazione che le analisi condotte sia da Novartis che dall’Istiututo Superiore di Sanità.