Influenza, trovato vaccino universale contro lʼ88% dei virus?

Un vaccino universale capace di bloccare l’88% dei ceppi virali che provocano l’influenza: è stato messo a punto al computer e potrebbe rappresentare una vera e propria svolta nel trattamento di uno dei virus più comuni. Il risultato è frutto di una ricerca condotta dalle università britanniche di Aston e Lancaster e dalla spagnola Complutense di Madrid.

Vaccino antinfluenzale gratuito agli over ’50

Il vaccino antinfluenzale gratuito per gli over ’65 potrebbe essere esteso anche agli over ’50; sulla scia di quanto già accade in altri paesi europei come la Gran Bretagna anche il nostro paese potrebbe quindi estendere il vaccino a tutte le persone sane con più di 50 anni. Ne discuteranno le istituzioni interessate.

Settimana europea della vaccinazione: informare è fondamentale

Si conclude oggi la Settimana europea della vaccinazione (22-27 aprile 2013) che quest’anno ha come slogan “Previeni Proteggi Immunizza”; l’iniziativa è nata per sensibilizzare e coinvolgere sia i professionisti del settore che i cittadini sull’importante tema della vaccinazione, che ricordiamo essere uno strumento fondamentale di protezione non solo del singolo ma anche di tutta la collettività. Deve, come ricordate dal Ministero della Salute esserci una corretta e trasparente informazione, una maggiore consapevolezza circa l’importanza dei vaccini: i bambini ma anche gli adulti, ricorda il Ministero hanno il diritto ad essere protetti da quelle malattie che potrebbero essere prevenute tramite vaccinazione.

Influenza: no utilizzo vaccini Novartis

Influenza: no utilizzo vaccini Novartis. A stabilirlo il ministero della Salute e l’Agenzia italiana del farmaco che hanno decretato il divieto immediato di uso a scopo cautelativo di questi vaccini antinfluenzali: Agrippal; Influpozzi sub unità; Influpozzi adiuvato; Fluad, prodotti appunto dall’azienda Novartis.