Le fibre alimentari sono elementi parte di alcuni alimenti vegetali, commestibili e resistenti agli enzimi digestivi umani. Ciò significa che il nostro corpo non è in grado di assorbirle
verdure
I pro e i contro di 5 contorni pronti
I contorni subito pronti sono comodissimi. Ma le domande su questi “vegetali express” restano comunque, saranno mica dannosi per la salute? Fanno bene alla linea?
Vediamo 5 piatti-contorno-pronti con i loro pro e contro.
I cibi della bellezza
Alla domanda “quali sono i cibi della bellezza?” ha risposto Kimberly Snyder, una nutrizionista ed esperta di bellezza delle celebrities di Hollywood come la cantante Fergie e l’attrice Drew Barrymore che ha scritto un libro intitolato “The beauty detox solution” e che in breve tempo è arrivato in cima alle classifiche dei best sellers. Spiega che noi consumiamo molta energia durante la digestione e che quindi per facilitare questo processo andrebbero inseriti nel nostro regime alimentare solo qui cibi detossinanti.
Mangiare verdure combatte le infezioni
Mangiare verdure combatte le infezioni; a dirlo uno studio pubblicato all’interno della rivista Nature Immunology condotto da Gabrielle Belz, Lucie Rankin, Joanna Groom e da alcuni colleghi del WEHI. Questo grazie ad un gene denominato “T-bet” che sembra rispondere ai segnali del cibo che mangiamo e che pare essere molto importante anche nel generare un tipo di cellule scoperte recentemente, chiamate cellule linfoidi (ILC) capaci di proteggere il corpo dalle infezioni che entrano attraverso il sistema digestivo.
Dieta dissociata: dimagrire favorendo la digestione
La dieta dissociata è un regime alimentare largamente diffuso. Il filo conduttore di questa dieta è rappresentato dalla possibilità di guadagnare in benessere e dimagrire, attraverso una corretta associazione dei vari alimenti che favorisce la digestione.
La dieta dissociata é piuttosto semplice e completa e permette un’alimentazione variata. E’ considerata depurativa perchè tende ad eliminare le sostanze tossiche dall’organismo e a risolvere gli stati di fermentazione intestinale (cioè elimina la sensazione di “ gonfiore “).
La dieta dissociata prevede l’assunzione di cibi naturali e integrali, la prevalenza di cereali e verdure rispetto ai prodotti animali e il consumo di pasti ” monopiatto “, formati da un unico cibo di base accompagnato da contorni di verdura cruda o cotta.
Secondo questa dieta esistono 3 grandi categorie di cibi: i carboidrati (pane, pasta, riso, legumi, patate, ecc); le proteine (carne, pesce, uova, formaggi, ecc) ed i cibi neutri (verdure, oli, spezie). Il principio fondamentale della dieta dissociata e’ quello di non associare mai, in uno stesso pasto, un alimento appartenente al gruppo dei carboidrati con uno appartenente a quello delle proteine (carne e pasta, per esempio). Mentre le verdure, cibi neutri, possono essere consumate liberamente. Per favorire una buona digestione, consentire l’assimilazione ottimale dei cibi e dimagrire e’ inoltre fondamentale la corretta associazione degli alimenti, con regole molto precise.