Come abbinare frutta secca e vino

L’autunno e l’inverno sono quei momenti dell’anno dove i cibi in tavola cambiano per acquisire sapori e profumi più caldi. La frutta secca diventa protagonista delle tavole invernali, presentandosi sotto forma di dolci datteri, noci, mandorle, nocciole, pistacchi, uva passa, noci e via dicendo. Dei sapori croccanti, sia consumati al naturale che in qualche ricetta, che vanno abbinati al vino più adatto.

frutta secca e vino

Bere vino impedisce alle donne di rimanere incinte

 Le donne che desiderano un bimbo dovrebbero a tutti gli effetti rinunciare al vino. Naturalmente, non è una rinuncia che implica un enorme sacrificio. Certo è che potrebbe apparire come un ‘fastidio’, in particolar modo quando ci si trova con il proprio compagno o con gli amici a fare un aperitivo. La notizia è che con soli tre bicchieri di vino bevuti a settimana si rischia di ridurre le probabilità di avere un figlio di ben due terzi, ovvero del 66%.

Alcol: i giovani iniziano a bere presto

Alcol e giovani: a bere si inizia presto. Anzi prestissimo; Un titolo piuttosto allarmente e scioccante ma secondo i risultati dell’indagine “Adolescenti e Alcol” (si tratta solo di un’anteprima in quanto la versione completa sarà presentata il prossimo autunno) condotta su duemila studenti quasi il 30% ha bevuto un bicchiere di alcol addirittura prima dei 6 anni; se questo è già inquietante sappiate che questo primo bicchiere di vino spesso è stato “offerto” da mamma e papà.