Vitamina C per perdere peso?

La Vitamina C può essere utile per perdere peso? Tutti la considerano indispensabile per difendere l’organismo dalla influenza e invece la Vitamina C svolgerebbe anche una funzione essenziale per il dimagrimento. La spiegazione sta nel fatto che è, nella realtà, uno straordinario attivatore metabolico.

Vitamina C, fondamentale contro lo scorbuto

Lo scorbuto è una malattia dovuta a carenza alimentare o a insufficiente assorbimento intestinale di vitamina C, elemento indispensabile per la salute dell’organismo. Molti caratterizzata da un estremo deperimento dell’organismo, e da manifestazioni emorragico-ulcerose della cute, delle mucose e degli organi interni.

5 Vero e Falso sulla vitamina C

La maggior parte delle persone conosce una cosa o due sulla vitamina C, come il fatto che la puoi trovare nel succo d’arancia, o che in assenza di questa ci si può ammalare di scorbuto (è nota la storia dei marinai). Ma le conoscenze su questa vitamina non sono mai abbastanza e alcune possono stupirci.

L’importanza della vitamina C

 Perché la vitamina C è importante? Perché viene trascurata in inverno? E’ opportuno rispondere a questi due quesiti. La vitamina C si configura come una sorta di scudo che protegge dai malanni di stagione. Malgrado ciò, nonostante sia noto che aiuta l’organismo a combattere i microrganismi che provocano raffreddori e influenze, in inverno si consumano meno alimenti che la contengono.

Kiwi migliorano l’umore e aumentano energia

Le proprietà benefiche dei kiwi sono parecchie ed ora bisogna aggiungerne due nuove; infatti, secondo alcuni rircercatori dell’Università di Otago a Christchurch (UOC) mamgiarne due al giorno migliora l’umore ed aumenta l’energia. Per giungere a queste conclusioni hanno condotto una ricerca su un gruppo di 54 giovani divisi in due; i primi hanno mangiato 2 kiwi al giorno mentre i secondi solamente mezzo frutto al giorno. Dopo sei settimane gli appartenenti al primo gruppo hanno detto di sentirsi più energici e anche meno depressi e affaticati rispetto a quelli del secondo gruppo; il merito secondo i ricercatori è da attribuire alla Vitamina C in grado di attivare alcuni enzimi che aumentano sia l’energia fisica che quella mentale.

Le vitamine per salvare la memoria

“Mens sana in corpore sano”, scriveva Giovenale nel primo secondo dopo Cristo, una frase che spiega come anche dall’antichità fosse sentito il rapporto fra una vita sana e una mente brillante. Una tesi confermata anche da numerose ricerche, che hanno anche evidenziato l’importanza di un’alimentazione corretta. Una recente ricerca realizzata dai ricercatori dell’Oregon Health & Science University di Portland dimostra come una dieta ricca di vitamine e omega 3 protegge il cervello dalle alterazioni tipiche dell’avanzare dell’età.

Salute e bellezza: la vitamina C per la donna

 La vitamina C è un antinfiammatorio naturale: aumenta le difese proteggendo l’ organismo da attacchi virali ed è fondamentale per il buon funzionamento delle cellule. In altre parole la vitamina C si comporta come un antivirus per il nostro organismo. Inoltre migliora l’ assorbimento di ferro e calcio e riduce la formazione della placca anterosclerotica abbassando il rischio di malattie cardiovascolari (infarto cardiaco, ictus cerebrale). Ma le recenti scoperte riguardano il ruolo della vitamina C contro alcuni disturbi che riguardano principalmente le donne. Durante l’ età fertile, a causa delle perdite ematiche dovute al ciclo mestruale, molte donne soffrono di anemia. Lo stesso vale per le emorragie dovute al parto. La vitamina C viene in aiuto favorendo l’ assorbimento di ferro. Nelle donne in corso di gravidanza, un maggior apporto di vitamina C serve anche a scongiurare la rottura della membrana amniotica, riducendo il rischio di nascite premature. Facilitando l’ assorbimento di calcio, la vitamina C previene anche l’ osteoporosi che può verificarsi in età matura. Inoltre, proprio perchè essenziale al nostro sistema immunitario e per le sue proprietà acidificanti, contrasta le infezioni del tratto urinario ed è perciò molto utile in presenza di cistiti ricorrenti. Ma i motivi dell’ interesse per lo studio dei benefici della vitamina C non finiscono qui. Oltre ad essere determinante per la salute, la vitamina C è anche un alleato di bellezza contro stanchezza, doppie punte, gengive sanguinanti, capillari rotti, vene varicose, pelle secca e poco elastica. La vitamina C è contenuta in quantità diversa in molti alimenti tra cui kiwi, fragole, agrumi, peperoni, cavoli, crauti, malto, pomodori, verdure verdi a foglia come la rucola, ma soprattutto (anche se in pochi lo sanno) nei peperoncini piccanti e nell’ uva.