Vitamina D, a che cosa fa bene?

La vitamina D è di fondamentale importanza per la salute, ma sapete nel dettaglio a che cosa fa bene? Questo tipo di vitamina viene prodotta dall’organismo quando esposto al sole, ecco perché è importante concedersi ogni tanto un po’ di tempo passato al solicino per garantirsene la giusta quantità.

Prendere il sole allunga la vita

Prendere il sole allunga la vita: in sintesi è questo che emerge da uno studio svedese effettuato su 30 mila donne. L’esposizione al sole regala fino a 2 anni in più e fa bene a ossa e cuore. Ovviamente occorre abbronzarsi nel modo giusto, per non mettere a rischio la pelle.

I benefici della vitamina D

La vitamina D ha mille virtù, fra cui quella di mantenere sane le ossa e prevenire l’osteoporosi. Protegge anche da malattie quali il diabete e l’infarto, da alcune ricerche svolte da Telethon Australia, risulta che i bambini nati da madri ben fornite di vitamina D, hanno probabilità di avere l’asma. Insomma, una ricchezza preziosa che non può mancare.

Le vitamine per salvare la memoria

“Mens sana in corpore sano”, scriveva Giovenale nel primo secondo dopo Cristo, una frase che spiega come anche dall’antichità fosse sentito il rapporto fra una vita sana e una mente brillante. Una tesi confermata anche da numerose ricerche, che hanno anche evidenziato l’importanza di un’alimentazione corretta. Una recente ricerca realizzata dai ricercatori dell’Oregon Health & Science University di Portland dimostra come una dieta ricca di vitamine e omega 3 protegge il cervello dalle alterazioni tipiche dell’avanzare dell’età.