Yoga in gravidanza sembra essere molto salutare per la futura mamma; dei tanti benefici di questa disciplina abbiamo parlato spesso e ora pare che se praticato anche da donne in dolce attesa possa alleviare i diversi fastidi che si possono avere durante i nove mesi di gestazione.
yoga
Yoga a casa, i consigli per cominciare bene
La vita quotidiana è stressante, lo yoga a casa è la soluzione ideale per scaricare le tensioni. Iscriversi ad un corso, non sempre è alla portata delle nostra tasche, con i consigli per cominciare bene, si può aggirare l’ostacolo. Lo yoga è una pratica orientale che procura benessere, ma va seguita ben sapendo che cosa stiamo andando a fare. Il consiglio principale è di non praticarlo nei ritagli di tempo, ma prendendosi il giusto tempo per praticare gli esercizi.
Yoga Aid World Challenge Italy, a Milano il 9 settembre 2012
Chi ama lo Yoga, avrà l’opportunità di partecipare allo Yoga Aid World Challenge Italy che si svolge a Milano il 9 settembre 2012, un evento di beneficenza, a livello mondiale, che raduna sia i praticanti che i simpatizzanti di questa disciplina, aiuto fondamentale sia il benessere fisico che spirituale. In questo caso, avrà anche un scopo benefico.
Hyp Yoga, ballo e yoga per benessere mentale e perdita dei chili di troppo
Il ballo e lo yoga sono due differenti discipline che, solo in apparenza, sono compleamente diversi l’uso dall’altro che non potrebbero mai andare a braccetto Ebbene non è così, nasce una nuova disciplina fitness, l’Hyp yoga, un giusto mix fra il ballo sfrenato hip hop, una street dance che si occupa di tenere in forma il corpo, e il più tranquillo yoga che, in linea di massima si occupa della nostra mente. Chi non conosce i benefici che trasmette una tranquilla e meditata seduta di yoga? Una disciplina che è forse meno adatta ad una persona con un carattere molto vivace che nell’attività cerca una valvola di sfogo, vuole muoversi, dunque, lo yoga è fuori dalla sua portata.
Isabelle Bellis e le regole della bellezza
Sentirsi belle seguendo cinque regole! Non è impossibile e a spiegarci cosa fare è Isabelle Bellis, una facialist francese diventata piuttosto famosa grazie alla Buccal technique, un particolare massaggio antirughe che inizia dall’interno della bocca.
- Non mettere sempre la protezione solare-> chiaramente va usata se si passa tutta la giornata fuori al sole, quando si sta sulla spiaggia ma, secondo la Bellis se trascorrerete l’intera giornata chiusi in ufficio non occorre usare la protezione solare. Questo perchè la pelle ha bisogno di una pausa ogni tanto e l’uso costante di prodotti solari può rendere la pelle particolarmente sensibile; inoltre non andrebbero mai usati al posto della crema idratante che va comunque sia messa come base; la sera prima di andare a dormire ricordatevi di rimuovere dalla pelle i residui della protezione solare
- Massaggio-> aiuta la circolazione e contribuisce ad alleviare eventuali tensioni. Potete farlo stando comodamente a casa; l’importante è eseguirlo correttamente e cioè con dei movimenti dall’esterno verso l’interno, sempre delicatamente e non con movimenti bruschi
Gyrotonic, un solo attrezzo per rimettersi in forma (video tutorial)
Anche un semplice incidente che ti costringe a letto per un po’, può a volte essere l’occasione giusta per mettere a punto un attrezzo geniale che riunisce tante discipline miscelate sapientemente in un’unica soluzione. Stiamo parlando del Gyrotonic, studiato, realizzato e brevettato da Juliu Horvath, ginnasta, nuotatore e primo ballerino di origini rumene, naturalizzato americano, che per un trauma subito, mette a punto l’attrezzo per recuperare la sua forma fisica.
Fisico perfetto delle modelle: svelati i segreti
Vi piacerebbe capire come fanno le modelle ad avere un fisico perfetto? A me, sì. Cerchiamo quindi di carpire qualche segreto di bellezza iniziando da Crystal Renn, passata dall’essere una modella “taglia forte” ad una modella in bikini nell’ultimo numero di Sports Illustrated; dice di aver fatto yoga per un po’ di tempo e di avere in questo modo acquisito consapevolezza di come si muove il corpo. La modella di costumi da bagno e attrice Brooklyn Decker rivela che nonostante i geni abbiano avuto un ruolo molto importante deve comunque sia lavorare molto sul fisico; yoga, corsa, spinning, allenamento con pesi queste sono le attività sportive che le permettono di mostrare un corpo perfetto. Cosa dire poi di Cindy Crawford? La ex super modella 46enne cerca di mantenersi in forma con uno stile di vita sano; dice che corre in giro con i bambini e fa volontariato. Non riuscirebbe a sopportare le restrizione di una dieta. Elle Macpherson rivela di fare almeno un’ora al giorno di attività sportiva che sia nuoto, sci, corsa o yoga; Christy Turlington, lo scorso anno ha preso parte alla maratona di New York è amante dello yoga; questo, insieme al tempo che trascorre con i figli riesce a darle molta energia.
Rebirthing, la respirazione per superare gli attacchi di panico
Si calcola che ogni giorno respiriamo circa 23 mila volte. Tensioni emotive e stress bloccano il diaframma e impediscono di fare il pieno di ossigeno, il Rebirthing ti insegna a respirare meglio e a risolvere piccoli e grandi problemi come ansia, nervosismo e attacchi di panico. Rebirthing, significa rinascita, la tecnica di respirazione nasce da un’idea di Leonard Orr, che un giorno scoprì, mentre stava a mollo nella vasca da bagno e respirava profondamente, di rivivere sensazioni intense e particolari, che gli avevano fatto rivivere il momento della nascita.
Esercizi yoga contro la sciatica
Torna puntuale il nostro appuntamento con l‘hatha yoga e oggi vi parlerò di una posizione utile per combattere la sciatica. Sono in molti in effetti a soffrire di quel fastidioso dolore alla gamba che non ci permette di svolgere le nostre normali attività. Virasana (Guptasana) agisce in effetti soprattutto sull’articolazione cosso-femorale, sulle estremità del nervo sciatico. Questa posizione, che prende anche nomi diversi, ha inoltre effetti benefici sulle ghiandole sessuali maschili, in effetti il significato del termine è postura dell’eroe o della virilità. Anche questa Asana, come le precedenti, va a stimolare ed attivare Muladhara Chakra nel suo aspetto Yin, femminile e Yang maschile.
Paschimottanasana: gli effetti benefici per il nostro corpo
Continuo a parlarvi di Yoga presentandovi una nuova Asana dell’Hatha Yoga da cui derivano molteplici effetti benefici. Paschimottanasana è la versione seduta di Padahastasana, l’esercizio che vi ho presentato in precedenza, utile per ottenere una vita sottile. L’asana di oggi come la precedente va ad attivare Muladhara Chakra e quindi a dinamizzare gli arti inferiori aumentando la vitalità del corpo.
Hatha Yoga: la disciplina dell’equilibrio
Tra le varie discipline Yoga, l’Hatha è la più nota in Occidente, basata sull’equilibrio delle polarità fondamentali dell’essere, dell’energia solare, positiva, e quella lunare, negativa, ed ha come scopo il controllo perfetto del nostro corpo, il miglioramento della salute e il benessere anche spirituale. In molti credono che l’Hatha Yoga sia una semplice ginnastica come tante altre, ma per esperienza personale posso garantire che questa disciplina se praticata con perseveranza, costanza, serietà ed apertura mentale può avere, a lungo termine, dei benefici considerevoli sia sul piano fisico che mentale.
L’Hatha Yoga è un’attività ideale per mantenere la forma fisica, tonificare muscoli e organi del corpo e anche per migliorare il nostro stato emotivo, in quanto aiuta a coltivare la pazienza, e combattere ansie e stress quotidiani. Proprio per questo l’Hatha Yoga è molto praticata anche dai vip per aumentare la tonicità e la flessibilità del corpo e liberarsi dalle tensioni accumulate.
Gli esercizi yoga di Jennifer Aniston
Per tenersi in forma, l’attrice americana Jennifer Aniston racconta al settimanale “Self”, di essersi affidata ad una sua cara amica che di mestiere fa la personal trainer, Mandy Ingber, con lei ha realizzato un video, “Yogalosophy”, nel quale spiega tutti i segreti degli esercizi yoga che lei pratica per tre volte la settimana. L’obiettivo è rilassarsi e mantenere la tonicità dei muscoli. Prima della sessione, spiega nel video, bisogna riscaldare i muscoli per 20 minuti, 5 dedicati al riscaldamento e 15 al tapis roulant.
T’ai chi per sciogliere le tensioni fisiche e mentali
È un sistema di movimenti sviluppato in Cina, la leggenda vuole che il T’ai chi sia stato inventato da filosofi e monaci taoisti delle arti marziali e poi trasformato in un metodo meno aggressivo e concentrato sul corpo e sulla mente. Oggi, il T’ai chi è praticato ogni mattina e sera da migliaia di persone, dai bambini agli anziani, nei parchi cittadini. I suoi movimenti fluidi e aggraziati somigliano a una danza al rallentatore e possono essere appresi solo seguendo le lezioni di un insegnante qualificato.
La meditazione zen contro stress e dolore
La meditazione è un’antichissima pratica che dall’Oriente si è diffusa nel mondo occidentale come mezzo di indagine spirituale, come rimedio dolce allo stress e come occasione di pausa, relax, con cui rallentare ritmi di vita incalzanti. Oggi però questa tecnica ha rivelato concreti effetti positivi sul benessere fisico oltre che su quello spirituale. L’ultima dimostrazione arriva da una ricerca dell’Università di Montreal: meditare aiuta a sentire meno il dolore, quasi come un analgesico naturale.